Oltre la notizia

Rapporto IPCC 2013: tra scienza del clima e decisioni politiche

La scienza del clima continua la sua ricerca producendo risultati controllati e attendibili. A distanza di sei anni dall’ultimo, il Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (IPCC) ha pubblicato un nuovo Rapporto…
Fascicolo:dicembre 2013

La Chiesa del grembiule. Don Tonino Bello vent’anni dopo

Alla luce di tre eventi significativi per la storia della Chiesa – i 1.700 anni dall’Editto di Costantino, il cinquantesimo del Concilio Vaticano II e l’elezione di papa Francesco – p. Sorge prova a ricostruire il volto della…

Pino Puglisi, dono per la Sicilia e per il mondo

Il 25 maggio padre Giuseppe Puglisi verrà proclamato beato. A vent’anni dal suo assassinio per mano della mafia, una rilettura del suo operato e della sua figura ci aiuta a non dimenticare che la lotta alla mafia prosegue ancora…
Fascicolo:maggio 2013

Elezioni politiche: una mappa del voto

Le elezioni politiche sono in primo luogo lo strumento per decidere la direzione in cui procedere come collettività e assegnare il potere necessario a farlo: per questo le prime domande di fronte ai risultati riguardano chi ha…
Fascicolo:aprile 2013

La pericolosa transizione della Libia

A più di un anno dalla caduta di Gheddafi, la stabilità e il futuro della Libia appaiono ancora molto incerti. Il primo presupposto per una transizione pacifica e democratica, costituito dall’affermarsi di condizioni di sicurezza…
Fascicolo:dicembre 2012

Una primavera senza estate. I mille volti della rivoluzione araba

La recente, drammatica escalation delle violenze in Siria, il rischio del coinvolgimento degli altri Paesi del Medio Oriente in un conflitto armato e i problematici sviluppi della situazione politica in Africa settentrionale…
Fascicolo:novembre 2012

Donne e lavoro: un puzzle da ricomporre

La disuguaglianza tra uomini e donne nel mondo del lavoro è, in Italia, una realtà che si fatica a superare. Quali cambiamenti culturali sono necessari affinché la parità possa contribuire allo sviluppo integrale del Paese?

Il mondo cattolico e l’impegno per l’acqua come bene comune. Riflessioni a un anno dal referendum

A un anno dal referendum sull’acqua (12-13 giugno 2011) proponiamo una riflessione su come alcune associazioni di area cattolica si sono rapportate al più ampio Movimento per l’acqua bene comune e su quali posizioni hanno preso…
Fascicolo:giugno 2012

Una nuova stagione per le scuole di formazione sociopolitica

Attualmente, sembra esserci un consenso significativo sull’importanza della formazione all’impegno sociale e politico. Un convegno celebrato di recente, promosso dalla Conferenza episcopale italiana, ci offre l’opportunità di…
Fascicolo:giugno 2012

Mobilità sostenibile in città: le zone a traffico limitato

Sempre più spesso, durante la stagione invernale, scatta l’allarme sui livelli di inquinamento dell’aria nelle nostre città, invase quotidianamente da un grande numero di veicoli. Nel tentativo di trovare dei rimedi, dalla…
Fascicolo:febbraio 2012
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza