Editoriali

La «grande speranza» : L’enciclica Spe salvi di Benedetto XVI

Fedele alla linea del proprio pontificato, Benedetto XVI porta i cristiani a riscoprire la purezza originaria della fede e della speranza in Cristo. Nello stesso tempo, ne espone le ragioni in modo più adeguato all’uomo moderno,…
Fascicolo:febbraio 2008

Anno nuovo, politica nuova?

La politica italiana sta attraversando una situazione aggrovigliata e anomala. Per cercare di comprendere quanto sta accadendo si richiamano anzitutto gli avvenimenti salienti da cui sono nate le difficoltà presenti: dalla…
Fascicolo:gennaio 2008

La Settimana Sociale e lo «spirito di Verona»

La 45a Settimana Sociale, tenuta a Pistoia e a Pisa (18-21 ottobre 2007) per ricordare il centenario della prima, rappresenta un passo in avanti del cammino postconciliare della Chiesa italiana, nella nuova fase aperta dal…
Fascicolo:dicembre 2007

Padre Arrupe me lo ricordo così

Nel centenario della nascita di p. Arrupe (1907-1991), Superiore generale della Compagnia di Gesù dal 1965 al 1983, l’A. — sulla base di ricordi personali — ricostruisce due momenti difficili del suo generalato, già ampiamente…
Fascicolo:novembre 2007

Chiesa italiana: una «nuova tappa»?

La Conferenza Episcopale Italiana ha reso note le conclusioni del Convegno di Verona. Dopo aver richiamato il senso del percorso già fatto dal Concilio a oggi, si esaminano le implicazioni delle tre «scelte di Verona»: il primato…
Fascicolo:set-ott 2007

Elezioni e crisi della politica

I risultati delle recenti elezioni amministrative confermano la «crisi della politica». Essi costituiscono anche un ammonimento a prendere sul serio la «questione settentrionale», la crescente perdita di credibilità del Governo…
Fascicolo:lug-ago 2007

Dopo la crisi, equilibri nuovi?

La crisi del Governo Prodi lo scorso febbraio non è stata un incidente di percorso. In certa misura ha rappresentato una svolta politica. Ciò appare evidente se si considerano le cause che l'hanno determinata, l'impatto sulla…
Fascicolo:aprile 2007

Il "neopersonalismo solidale"

A 40 anni dalla Populorum progressio di Paolo VI e a 20 dalla Sollicitudo rei socialis di Giovanni Paolo II, papa Ratzinger ne attualizza l'insegnamento nel messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2007. L'elaborazione di un…
Fascicolo:marzo 2007

L'esordio del Governo Prodi

Archiviata la Legge finanziaria, è possibile una valutazione più oggettiva dell'esordio e delle prospettive del Governo Prodi. Nonostante la difficile eredità lasciata dal centro-destra, la fragilità interna del centro-sinistra e…
Fascicolo:febbraio 2007
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza