Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Documenti
Un di più di responsabilità dopo le elezioni 2006 : Riflessioni pastorali dei Vescovi lombardi
I vescovi lombardi riflettono sui risultati elettorali e lanciano un monito contro la spaccatura del Paese, invitando a maggiore responsabilità per il bene comune. Preoccupazione suscita lo sconcerto delle comunità cristiane per…
Fascicolo:
giugno 2006
Tags:
COMUNIONE ECCLESIALE
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
RICONCILIAZIONE
LEGGI
La Costituzione italiana : il valore di un patrimonio
Giuseppe DOSSETTI
La Costituzione italiana è nata sulla base del consenso radicato nella temperie culturale prodotta dall'evento della seconda guerra mondiale. Sono da ritenersi immutabili i suoi principi fondamentali: unità e indivisibilità della…
Fascicolo:
giugno 2006
Tags:
COSTITUENTE
;
COSTITUZIONE
;
PERSONA
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
SECONDA GUERRA MONDIALE
LEGGI
La Chiesa italiana in cammino verso Verona
Franco Giulio BRAMBILLA
Dopo la «svolta missionaria» maturata nei primi anni del decennio, che si esprime in tre scelte programmatiche (primato dell'evangelizzazione, figura testimoniale della Chiesa e conversione pastorale), il Convegno Ecclesiale…
Fascicolo:
maggio 2006
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CEI
;
CHIESA ITALIANA
;
CONVEGNO ECCLESIALE
;
SPERANZA
LEGGI
La lunga transizione italiana
Roberto MANCINI
La società italiana, in seguito all'impatto della globalizzazione, mostra segnali di ripiegamento e disgregazione, che accentuano il conflitto e riducono la disponibilità alla solidarietà, ma anche potenzialità di processi…
Fascicolo:
maggio 2006
Tags:
CHIESA ITALIANA
;
CRISI SOCIALE
;
rapporto chiesa-società
;
SOCIETÀ ITALIANA
LEGGI
Guerra e pace nel contesto del dialogo interreligioso - Una visione di sintesi
Peter-Hans KOLVENBACH
Nel contesto del workshop "Cercare la pace in un mondo violento. Nuove sfide" (Santa Severa, RM, 4-17 settembre 2005), il p. Peter-Hans Kolvenbach, Superiore Generale della Compagnia di Gesù, ha pronunciato un discorso che…
Fascicolo:
marzo 2006
Tags:
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
GESUITI
;
GUERRA
;
PACE
;
PACIFISMO
LEGGI
Alla curia romana per il Natale
Benedetto XVI
Il Papa ricorda i principali eventi del 2005: la scomparsa di Giovanni Paolo II, la Giornata Mondiale della Gioventù, il Sinodo dei Vescovi e l'Anno dell'Eucaristia. Inoltre, a quarant'anni dalla conclusione del Concilio Vaticano…
Fascicolo:
febbraio 2006
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
EUCARISTIA
;
GIOVANNI PAOLO II
;
PASTORALE GIOVANILE
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO FEDE-RAGIONE
LEGGI
Oltre Firenze - Per un luogo di confronto dei cristiani impegnati nel sociale
AS
CARITAS ITALIANA
CNCA
IL REGNO
JSN-ITALIA
MISSIONARI COMBONIANI ITALIA
SCS-CNOS
Le diverse realtà che collaborano nella promozione del Convegno «In cammino, fra memoria e speranza» (Milano, 17-19 febbraio 2006) esprimono nel «Documento preparatorio» le ragioni e gli obiettivi dell'iniziativa, occasione di…
Fascicolo:
febbraio 2006
Tags:
ACCOGLIENZA
;
CARITAS ITALIANA
;
IMPEGNO SOCIALE
;
Povertà
;
Solidarietà
LEGGI
I 25 anni del JRS
Peter-Hans KOLVENBACH
Il 25° anniversario della fondazione del JRS (Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati) è l'occasione di questa lettera del Superiore Generale della Compagnia di Gesù, che, ripercorrendo la storia…
Fascicolo:
gennaio 2006
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
APOSTOLATO SOCIALE
;
GESUITI
;
MIGRAZIONE FORZATA
;
PROFUGO
;
Rifugiati
LEGGI
Omelia alle esequie dell'on. Fortugno
Giancarlo Maria BREGANTINI
Nell'omelia pronunciata ai funerali dell'on. Francesco Fortugno, il vescovo di Locri invita a trasformare il gesto degli assassini in un seme che muore e produce frutto. Un discorso di grande coraggio che indica il cammino di una…
Fascicolo:
gennaio 2006
Tags:
CALABRIA
;
EDUCAZIONE CIVICA
;
ETICA SOCIALE
;
MAFIA
;
MEZZOGIORNO
LEGGI
Discorso per il 60° anniversario della FAO
Angelo SODANO
Il discorso pronunciato dal card. Sodano, Segretario di Stato della Santa Sede, in occasione delle celebrazioni del 60° anniversario della FAO, ribadisce il punto di vista della Santa Sede: la fame è un problema di distribuzione…
Fascicolo:
dicembre 2005
Tags:
AIUTO ALIMENTARE
;
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
DIRITTO ALL'ALIMENTAZIONE
;
FAME
;
FAO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 6 di 55
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login