Documenti

La Chiesa nella comunità politica : Riflessioni sui modi di una presenza

Nella prima parte (paragrafi 1-4) del testo di Giuseppe Lazzati, che riproponiamo per ricordarne il venticinquesimo anniversario della morte (18 maggio 1986), viene delineata una accurata sintesi della dottrina sui rapporti tra…
Fascicolo:maggio 2011

Cambiamenti climatici e sviluppo : La proposta di un accordo globale

Pubblichiamo la sintesi di un progetto che ha coinvolto alcuni istituti di ricerca tedeschi, operatori della cooperazione allo sviluppo e il settore delle assicurazioni, sotto la supervisione della Scuola superiore di filosofia…
Fascicolo:aprile 2011

I cattolici «soci fondatori» del Paese

Nel saluto al Forum del Progetto culturale della CEI dal titolo 'Nei 150 anni dell’unità d’Italia. Tradizione e progetto' il card. Angelo Bagnasco ripercorre brevemente la storia dell’unità del nostro Paese e del ruolo dei…
Fascicolo:gennaio 2011

Per una medicina dell'accoglienza

Nella Lectio magistralis tenuta il 28 aprile scorso a Bari, al Congresso nazionale della Società italiana per la bioetica e i comitati etici, il card. Dionigi Tettamanzi offre una lettura originale delle encicliche di Benedetto…
Fascicolo:lug-ago 2010

La Compagnia di Gesù, una storia aperta

Il card. Turkson, presidente del Pontificio consiglio della giustizia e della pace, il 4 maggio a Roma ha pronunciato il discorso di apertura dell’iniziativa «Gesuiti a Roma. Inattese connessioni. Viaggio nel cuore della…
Fascicolo:giugno 2010

Un’enciclica per il territorio

Il testo della Caritas in veritate appare ricco di spunti per il rinnovamento del governo locale. Coniugare solidarietà e sussidiarietà richiede di operare per la rimozione delle disuguaglianze, così come promuovere efficacia ed…
Fascicolo:aprile 2010

«Le donne sono agenti di pace»

Il documento finale della Conferenza internazionale sulla violenza contro le donne del settembre 2008, che ha avuto poca eco sulla stampa, oltre a ribadire che la violenza contro bambine e donne è «un’inaccettabile forma di…
Fascicolo:gennaio 2010

Fermare la deriva della democrazia in Italia

Nel discorso di commemorazione tenuto il 1° novembre 2009 al Campo della Gloria del Cimitero Maggiore di Milano, dove sono sepolti i caduti della Resistenza, mons. Bottoni mette in evidenza come stiamo vivendo un degrado della…
Fascicolo:dicembre 2009

Dichiarazione sull’immigrazione

I Superiori maggiori della Compagnia di Gesù in Europa, nell’Assemblea generale svoltasi a Malta dal 18 al 20 ottobre 2009, hanno riflettuto sulla tragica situazione di rifugiati, richiedenti asilo e migranti forzati. La…
Fascicolo:dicembre 2009

Appello ai Capi di Stato e di Governo del G8

Gli oltre 100 rappresentanti di religioni e tradizioni spirituali di tutto il mondo riuniti a L’Aquila e Roma il 16 e 17 giugno 2009 per il IV Summit dei leader religiosi, nel documento finale dell’incontro rivolgono al G8…
Fascicolo:set-ott 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza