Documenti

Composizione del Governo Berlusconi

Lista dei Ministri, Vice-Ministri e Sottosegretari del Governo presieduto dall'on. Berlusconi, che ha prestato giuramento l'11 giugno 2001
Fascicolo:lug-ago 2001

Globalizzazione ed etica sociale

Il Papa, parlando alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali ( 27 aprile 2001 ) mette in evidenza le implicazioni etiche della globalizzazione. La logica spontanea di mercato va corretta da meccanismi di controllo sociale,…
Fascicolo:giugno 2001

L'impegno sociale e politico della comunità cristiana

Il documento della diocesi ambrosiana offre una serie di orientamenti pastorali, relativi alle responsabilità e ai compiti della comunità cristiana in campo sociale e politico. Non si tratta solo di intervenire nell'imminenza…
Fascicolo:maggio 2001

Famiglia e politica - Discorso per la vigilia di s. Ambrogio 2000

Nel tradizionale discorso di s. Ambrogio, rivolto alle autorità civili, il card. Martini ha sviluppato il tema della famiglia. Attraverso una analisi rigorosa egli analizza i punti di forza e di debolezza della famiglia fondata…
Fascicolo:marzo 2001

Discorso del Papa al Corpo diplomatico

Testo del discorso, su alcuni temi cruciali del mondo contemporaneo, indirizzato da Giovanni Paolo II il 13 gennaio 2001 al Corpo diplomatico accreditato presso la S. Sede
Fascicolo:febbraio 2001

L'accoglienza degli immigrati in Europa

Testo della Dichiarazione dei Superiori Provinciali dei Gesuiti europei, datata 25 novembre 2000, in cui, di fronte al fenomeno migratorio che interessa oggi massicciamente l'Europa, si sollecitano i Governi e i cittadini europei…
Fascicolo:febbraio 2001

Proclamazione di san Tommaso Moro a patrono dei governanti e dei politici

Testo integrale della Lettera Apostolica con cui Giovanni Paolo II il 31 ottobre 2000 ha proclamato san Tommaso Moro « patrono dei governanti e dei politici »
Fascicolo:dicembre 2000

Messaggio di Giovanni Paolo II per il Giubileo nelle Carceri

Nel messaggio inviato ai carcerati, ai responsabili dell'amministrazione penitenziaria e ai governanti per la giornata del Giubileo nelle Carceri (9 luglio 2000), il Papa auspica che il carcere si trasformi in un luogo di…
Fascicolo:set-ott 2000

Sulla questione fiscale. Contributo alla riflessione - Note di presentazione

Il documento affronta la questione del fisco come nodo cruciale per la vita politica e sociale. In esso si pone l'accento sulla necessità di un sistema equo ed efficace, presupposto indispensabile al diffondersi di una coscienza…
Fascicolo:lug-ago 2000

La CISL resta pluralista - Lettera aperta al gruppo dirigente, ai delegati e ai militanti della FIM-CISL in Lombardia

In riferimento alle dichiarazioni politiche del Segretario generale della CISL, D'Antoni, la Segreteria e i Segretari generali territoriali della FIM-CISL lombarda riaffermano con forza l'autonomia politico-partitica della CISL
Fascicolo:lug-ago 2000
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza