Politica italiana: vino nuovo in otri nuovi

Con la fine dell’Unione e, prima ancora, della Casa delle Libertà, si è conclusa la stagione della contrapposizione tra centro-destra e centro-sinistra. È mutato il quadro politico. La vera sorpresa delle elezioni del 13 aprile…
Fascicolo:marzo 2008

I siti delle Regioni

www.regione.vda.it - www.regione.puglia.it - www.regione.lazio.it - www.regione.sicilia.it - www.regione.veneto.it - www.regione.sardegna.it
Fascicolo:febbraio 2008

Premio Nobel 2007: quando la pace si tinge di «verde»

Il Premio Nobel per la pace 2007 è stato conferito all’organismo dell’ONU che si occupa di ambiente (IPCC) e all’ex vicepresidente degli USA Al Gore per il loro impegno nel divulgare la conoscenza dei cambiamenti climatici…
Fascicolo:gennaio 2008

La scuola che cambia : Le Indicazioni per il curricolo di scuola dell’infanzia e primo ciclo

Nel settembre 2007 sono state pubblicate le Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione, che, dopo un periodo di sperimentazione, entreranno in vigore nell’anno 2009/2010 e saranno…
Fascicolo:gennaio 2008

Anno nuovo, politica nuova?

La politica italiana sta attraversando una situazione aggrovigliata e anomala. Per cercare di comprendere quanto sta accadendo si richiamano anzitutto gli avvenimenti salienti da cui sono nate le difficoltà presenti: dalla…
Fascicolo:gennaio 2008

Per una nuova cultura politica : Una prospettiva alla luce del Magistero

In sintesi — sotto forma di «manifesto» — si unificano le riflessioni contenute negli articoli dedicati al Convegno ecclesiale di Verona e alla 45ª Settimana Sociale. Dopo aver messo in luce la natura e le sfide della crisi di…
Fascicolo:gennaio 2008

Lotta alla povertà e diritto all’acqua : Un bilancio di metà percorso verso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio

Il caso dell’acqua dimostra come le politiche internazionali di lotta alla povertà per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio stabiliti dall’ONU, concentrandosi sui traguardi statistici, prestano scarsa…
Fascicolo:dicembre 2007

La sfida diplomatica della Santa Sede

Nel maggio scorso si è svolto il corso «La Chiesa cattolica e la politica internazionale della Santa Sede», rivolto a diplomatici di alcuni Paesi a maggioranza islamica, promosso dalla Fondazione «La Gregoriana» e dall’Istituto…
Fascicolo:dicembre 2007

La democrazia deliberativa : Nuovi orizzonti per la politica

La sfiducia nei confronti della politica è un fenomeno che coinvolge ormai diversi Paesi occidentali e spesso si traduce in un declino della partecipazione dei cittadini alla vita politica. L’A. presenta la democrazia…
Fascicolo:dicembre 2007

I partiti e il dovere di comunicare

La comunicazione riveste oggi una funzione centrale nella politica, fino a determinarne in molti casi l’agenda. L’A. non valuta negativamente tale fenomeno, ma ritiene piuttosto che possa rappresentare un’occasione di…
Fascicolo:novembre 2007
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza