Mondiali 2010: il Sudafrica in gioco

L’11 giugno prenderà il via in Sudafrica il Campionato mondiale di calcio 2010, organizzato per la prima volta in Africa. L’A., prendendo le mosse da una delle manifestazioni popolari a maggiore impatto planetario, ripercorre le…
Fascicolo:giugno 2010

L’euro, tra speculazione e solidarietà

L’accordo di mutuo sostegno tra i Paesi dell’eurozona, raggiunto il 9 maggio 2010, ha sventato, almeno per il momento, una crisi che poteva rivelarsi travolgente. L’Europa ha risposto alla speculazione finanziaria mettendo in…
Fascicolo:giugno 2010

Debito pubblico: terreno per nuove crisi?

La crisi che ha travolto la finanza e poi l’economia mondiale a partire dal 2007 ha obbligato i Governi a intervenire con misure straordinarie di sostegno, che hanno aumentato la spesa e quindi il deficit pubblico. Mentre…
Fascicolo:maggio 2010

Il fascino insidioso della semplificazione

Senza fermarsi all’atteggiamento di semplice indignazione per le posizioni discriminatorie e xenofobe sbandierate dai portavoce della Lega, occorre mettersi in ascolto di chi l’ha votata nelle ultime elezioni. Essa ha senz’altro…
Fascicolo:maggio 2010

Emergenze «fuori onda» : Una ricerca su conflitti e catastrofi dimenticati dai media

Da oltre dieci anni Caritas Italiana monitora a livello scientifico l’evoluzione delle emergenze umanitarie, derivanti da conflitti armati o catastrofi naturali e tecnologiche, e il grado di attenzione che esse riscuotono nei…
Fascicolo:marzo 2010

«Le donne sono agenti di pace»

Il documento finale della Conferenza internazionale sulla violenza contro le donne del settembre 2008, che ha avuto poca eco sulla stampa, oltre a ribadire che la violenza contro bambine e donne è «un’inaccettabile forma di…
Fascicolo:gennaio 2010

Guantánamo, un epilogo tormentato

Uno dei primissimi atti dell’amministrazione Obama è stata la firma dei decreti di chiusura del carcere di Guantánamo. A un anno di distanza dalla decisione, l’A. traccia una breve storia di ciò che è accaduto nella base…
Fascicolo:gennaio 2010

Imprese attraverso la crisi: Considerazioni sull’alleanza FIAT-Chrysler

L’alleanza tra fiat e Chrysler rappresenta, almeno nelle intenzioni, una opportunità di sviluppo per i partner che l’hanno conclusa. Il profilo dell’operazione presenta anche elementi di novità…
Fascicolo:novembre 2009

La "rete" europea dei gruppi politici

www.eppgroup.eu - www.socialistsanddemocrats.eu - www.alde.eu - www.greens-efa.org - www.guengl.eu
Fascicolo:novembre 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza