Appello ai Capi di Stato e di Governo del G8

Gli oltre 100 rappresentanti di religioni e tradizioni spirituali di tutto il mondo riuniti a L’Aquila e Roma il 16 e 17 giugno 2009 per il IV Summit dei leader religiosi, nel documento finale dell’incontro rivolgono al G8…
Fascicolo:set-ott 2009

Ricucire un Paese lacerato. L’incontro tra Gemma Calabresi e Licia Pinelli al Quirinale

Il 9 maggio, in occasione del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, al Quirinale è avvenuto l’incontro fra le vedove di due figure simbolo della lacerazione del Paese negli anni del terrorismo: il…
Fascicolo:lug-ago 2009

Etica e cooperazione per battere la crisi

Nella lettera inviata al premier britannico Gordon Brown alla vigilia del G20 di Londra (2-3 aprile scorsi), di fronte alla crisi economica internazionale, Benedetto XVI esorta i «grandi» del mondo a procedere tenendo presenti le…
Fascicolo:lug-ago 2009

Medio Oriente: osare la "soluzione di due Stati"

Gli interventi di Benedetto XVI nel recente viaggio in Israele e il discorso di Barack Obama all’Università del Cairo, pur muovendosi su piani diversi, rispettivamente religioso e politico, giungono alla medesima…
Fascicolo:lug-ago 2009

Un ponte su acque agitate : Il Forum mondiale dell’acqua di Istanbul

Dal 16 al 22 marzo 2009 si è svolto a Istanbul il quinto Forum mondiale dell’acqua. L’A., commentando l’evento e i contro-Forum paralleli, mette in evidenza come sia stato raggiunto un accordo al ribasso, per non compromettere…
Fascicolo:giugno 2009

Europa e Africa: una partnership complessa

A partire dal 2000, l’UE ha cambiato le proprie strategie commerciali verso l’Africa subsahariana, passando da un regime che riconosceva le disparità fra le due aree al sistema degli Accordi di partenariato economico (EPA),…
Fascicolo:marzo 2009

Cluster bomb

Utilizzo e vittime. La messa al bando. La posizione dell'Italia
Fascicolo:febbraio 2009

Uscire dalla crisi: una via liberista

La crisi finanziaria che attanaglia il mondo ha origine nel mercato del credito americano. La sua analisi permette di identificare alcune riforme molto concrete (più attenzione da parte dei regolatori, maggiore trasparenza dei…
Fascicolo:gennaio 2009

Un mondo di armi

La provenienza delle armi. la destinazione delle armi. Le spese militari nel mondo
Fascicolo:gennaio 2009

Crisi finanziaria, moderno flagello

Il crack della finanza internazionale sta colpendo duramente l’economia mondiale, aumentando insicurezza e precarietà e generando un senso di smarrimento. Le soluzioni tecniche sono di fondamentale importanza, ma la crisi pone in…
Fascicolo:novembre 2008
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza