Politiche alimentari di fronte all’emergenza : Scenari locali e internazionali

La crisi alimentare globale, sempre più di attualità, è un problema da affrontare tanto sul piano delle tecniche di produzione, quanto su quello delle risposte politiche. L’A., dopo aver passato in rassegna lo scenario italiano e…
Fascicolo:novembre 2008

Kosovo, rompicapo europeo

La Dichiarazione di indipendenza del Kosovo del 17 febbraio 2008 non è che una tappa di un lungo processo iniziato nel 1991 con la disgregazione della Federazione jugoslava. L’indipendenza del Kosovo fa emergere seri problemi di…
Fascicolo:set-ott 2008

L’Europa in Italia: politiche del lavoro e di lotta alla povertà

Con il completamento del mercato unico, l’UE ha promosso anche linee generali di politica sociale, in particolare in tema di occupazione e contrasto alla povertà. Tali politiche si caratterizzano come complementari rispetto a…
Fascicolo:set-ott 2008

I diritti dell’uomo sulla scena internazionale : A 60 anni dalla Dichiarazione universale

Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale dell’ONU approvava la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. L’A. coglie l’occasione del sessantesimo anniversario per compiere alcune riflessioni sulla forza morale di tale…
Fascicolo:lug-ago 2008

La «questione settentrionale» : I territori di fronte alle sfide della globalizzazione

L’A. propone la lettura parallela di tre testi sulla cosiddetta «questione settentrionale», tema cruciale nel dibattito politico italiano, partendo da differenti punti di vista: storico (Giuseppe Berta), sociologico (Aldo Bonomi)…
Fascicolo:lug-ago 2008

Discorso alle Nazioni Unite

Riportiamo il testo del discorso che il Papa ha rivolto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 aprile scorso. Soffermandosi in particolare sul principio della «responsabilità di proteggere» e sulla distinzione tra…
Fascicolo:giugno 2008

Per i sessant’anni della Costituzione

Sessant’anni per una Costituzione sono troppi o pochi? Il dibattito attuale e i recenti tentativi di riforma della Carta (l’ultimo bocciato dal corpo elettorale con il referendum del 2006) in quale misura sono espressione della…
Fascicolo:giugno 2008

Iraq cinque anni dopo: la guerra infinita

I caduti della coalizione. Le vittime civili. Il bilancio economico del conflitto
Fascicolo:maggio 2008
Tags:GUERRA ; IRAQ

Verso le elezioni americane : I candidati di fronte alla politica estera

La presidenza Bush lascia gravi problemi di politica estera: guerra in Iraq, lotta al terrorismo, conflitto israelo-palestinese. Il repubblicano McCain, certo della nomination, promette sostanzialmente continuità, mentre i…
Fascicolo:aprile 2008

Il mondo della cooperazione allo sviluppo

www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it - www.focsiv.it - www.cocis.it - www.ongitaliane.it - www.coopi.it
Fascicolo:marzo 2008
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza