Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Brevetto agroalimentare: una nuova forma di colonialismo?
Claudio MALAGOLI
Come funziona un brevetto su piante e animali? E quali conseguenze produce su agricoltori e consumatori la diffusione di alimenti brevettati? Le modalità concrete con cui i detentori dei brevetti sfruttano il monopolio legale di…
Fascicolo:
dicembre 2014
Tags:
BIOTECNOLOGIA
;
Cibo
;
DIRITTO DEI BREVETTI
;
Economia agraria
;
IMPRESA MULTINAZIONALE
;
INGEGNERIA GENETICA
;
MERCATO
;
ORGANISMO GENETICAMENTE MODIFICATO
LEGGI
Verso la libertà. Gli USA a cinquant'anni dal Civil Rights Act
Vincent D. ROUGEAU
Sono passati cinquant’anni dall’approvazione negli Stati Uniti del Civil Rights Act, che ha segnato la fine legale di discriminazione e segregazione razziale, sebbene il pregiudizio nei confronti delle persone di colore abbia…
Fascicolo:
novembre 2014
Tags:
BARACK OBAMA
;
Diritti civili
;
DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
STATI UNITI
LEGGI
Un'agenda per il diritto al lavoro dignitoso
Francesco PISTOCCHINI
Chiesa cattolica e Organizzazione internazionale del lavoro si muovono da lungo tempo in sintonia perché l’occupazione e i diritti sul lavoro siano considerati dalla comunità internazionale come il percorso…
Fascicolo:
novembre 2014
Tags:
Chiesa cattolica
;
Dignità umana
;
DIRITTI UMANI
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
LAVORO
;
OBIETTIVI DI SVILUPPO POST-2015
;
ONU
;
Organizzazione Internazionale del Lavoro
;
Papa Francesco
;
SVILUPPO
LEGGI
Per un piano nazionale contro la povertà. La proposta del Reddito di inclusione sociale (REIS)
ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ IN ITALIA
Il 14 ottobre scorso, presso la sede del CNEL (Consiglio nazionale economia e lavoro) a Roma, l’Alleanza contro la povertà in Italia, di cui Aggiornamenti Sociali fa parte tramite la rete del JSN – Jesuit Social Network Italia,…
Fascicolo:
novembre 2014
Tags:
ACLI
;
CARITAS ITALIANA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE
;
RETE SOCIALE
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
;
Welfare State
LEGGI
La legge elettorale nel giudizio della Corte Costituzionale. Anatomia patologica del Porcellum
Filippo PIZZOLATO
Con una recente sentenza la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di alcune parti della legge elettorale italiana nota come “Porcellum”. Quali sono gli aspetti che sono stati toccati e perché? Quale legge…
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
CORTE COSTITUZIONALE
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ELETTORALE
;
LEGGE ELETTORALE
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SISTEMA ELETTORALE
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
Quale orizzonte culturale per il carcere?
Valerio ONIDA
La Costituzione stabilisce che la finalità del sistema penale è la rieducazione di chi ha commesso un reato. Che cosa significa pensare l’esecuzione penale, il trattamento penitenziario, i rapporti tra carcere e società,…
Fascicolo:
febbraio 2014
Tags:
Carceri
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
MISURE ALTERNATIVE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Le carceri italiane alla ricerca della dignità
Annamaria CANCELLIERI
Per il sovraffollamento delle carceri e le disumane condizioni di vita dei detenuti, l’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti umani, con l’obbligo di adottare misure che rendano le condizioni di detenzione più…
Fascicolo:
febbraio 2014
Tags:
Carceri
;
CONSIGLIO D'EUROPA
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
MISURE ALTERNATIVE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
LEGGI
Il lavoro dignitoso e l’agenda per lo sviluppo dopo il 2015. Dichiarazione delle organizzazioni di ispirazione cattolica
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI D'ISPIRAZIONE CATTOLICA
Presentiamo un documento frutto dell’impegno congiunto di diverse organizzazioni cattoliche internazionali, accomunate dall’interesse per lo sviluppo e per il lavoro, preceduto da una riflessione di Pierre Martinot-Lagarde SJ,…
Fascicolo:
gennaio 2014
Tags:
DIRITTI UMANI
;
LAVORO
;
Obiettivi di sviluppo del millennio
;
Organizzazione Internazionale del Lavoro
;
SVILUPPO
LEGGI
A fianco degli esclusi. Il cammino trentennale del CNCA
Dario FORTIN
Il CNCA (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) ha compiuto trent’anni di impegno in tutti i settori del disagio e dell’emarginazione per promuovere diritti di cittadinanza e benessere sociale. Quali prospettive si…
Fascicolo:
dicembre 2013
Tags:
ACCOGLIENZA
;
DIRITTI UMANI
;
ESCLUSIONE SOCIALE
;
IMPEGNO SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
Fatta l’Europa, come facciamo gli europei?
Giacomo COSTA
Fascicolo:
dicembre 2013
Tags:
CITTADINANZA
;
DIRITTI POLITICI
;
DIRITTO COMUNITARIO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 8 di 18
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login