URBANISTICA

Inimmaginabile

Mario Cucinella: "Ripensare lo spazio dopo il Coronavirus"

Recuperare il rapporto con la terra: l’agricoltura nelle periferie urbane

Le aree periurbane offrono oggi uno scenario molto vario e sono luoghi di innovazione sociale. Anche il ritorno all’agricoltura intorno alle grandi città permette di sperimentare nuove vie per la gestione dei… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2020

Social street: il vicinato al tempo di Internet

In un contesto urbano sempre più ripiegato, l’esperienza delle social street, nata nel 2013 a Bologna, restituisce ai nostri quartieri una dimensione solidale di buon vicinato, coniugando il contatto diretto e i social network. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2019

Il suolo, tra sfruttamento e consumo sostenibile. Un contributo al dibattito parlamentare

La Rete CepEA, dopo un approfondimento interdisciplinare sul consumo di suolo, di cui presentiamo qui la sintesi, ha depositato in Senato una Nota in vista dell’esame del disegno di legge sul consumo di suolo. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2017

Baraccopoli europee: le responsabilità delle politiche pubbliche

Le baraccopoli non sono una realtà lontana dai nostri Paesi europei. Gli interventi delle autorità nel corso del tempo non sembrano portare al loro superamento definitivo né a migliorare le condizioni dei loro abitanti. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza