Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
CATTOLICESIMO POLITICO
Segnalazioni
Alberto CASTALDINI
Paolo FOGLIZZO
Bartolomeo SORGE
Marina VILLA
Bianchi G. - Gaiani L., « L'idea popolare. Cristiani e politica » /AA.VV., « Pace e globalizzazione. Percorsi di riflessione con 42 schede di approfondimento » /Parenti G.P. - Gnasso S. (edd.), « Tendenze 2003. La società…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
COMUNIONE E LIBERAZIONE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
PACE
;
SOCIETÀ ITALIANA
LEGGI
Etica, diritto e politica
Maurizio CHIODI
Dopo una sintesi dei contenuti della Nota dottrinale sull'impegno dei cattolici in politica della Congregazione per la Dottrina della Fede, l'A., docente di Teologia morale, ne esamina le categorie teoriche, con particolare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2003
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
ETICA POLITICA
;
MORALE FONDAMENTALE
;
RAPPORTO ETICA-DIRITTO
LEGGI
Il travaglio del legislatore cristiano
Franco MONACO
Secondo l'A., deputato del Gruppo parlamentare Margherita - DL - L'Ulivo, la Nota dottrinale costituisce un codice deontologico per il cristiano che fa politica, affrontando due questioni cruciali: il nesso, vero o presunto, tra…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2003
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
COSTITUZIONE
;
ETICA POLITICA
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
Cattolici nei due Poli - Intervista a Castagnetti e a Follini
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Andrea TOMA
Le questioni sulle quali abbiamo chiesto il parere dei due autorevoli esponenti politici sono quelle che molti cattolici oggi si pongono. Tra le altre: quale peso i cattolici esercitano di fatto all'interno di maggioranze che non…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
PLURALISMO POLITICO
LEGGI
Per un riformismo nuovo
Bartolomeo SORGE
Si confrontano in Italia e in Europa due culture politiche diverse : neoliberismo e riformismo. Dal prevalere dell'una o dell'altra dipende il modello di società che si vuole costruire. Si chiariscono anzitutto i punti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2002
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
NEOLIBERISMO ECONOMICO
;
POLITICA ITALIANA
LEGGI
Da cristiani in politica - Il « decalogo » del card. Martini
Bartolomeo SORGE
Il card. Martini lascia un'eredità preziosa : il « decalogo dei cattolici in politica », da lui elaborato soprattutto nei suoi « discorsi alla Città », in occasione dell'annuale festa di sant'Ambrogio. Si tratta di un autentico…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2002
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
ETICA POLITICA
;
MARTINI CARLO MARIA
LEGGI
Le radici della Margherita
Lorenzo GAIANI
L'A. ripercorre le vicende politiche del centro-sinistra dalla costituzione dell'Ulivo nel 1995 fino al Congresso di Parma, nel marzo scorso, che ha dato vita al nuovo partito denominato « Democrazia è Libertà - La Margherita ».…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2002
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-SINISTRA
;
PARTITO POLITICO
;
ULIVO
LEGGI
La Margherita: un soggetto politico « nuovo »?
Bartolomeo SORGE
E' in corso la costitutente della Margherita, per dare vita a un soggetto politico « nuovo ». Non basta che i partiti che la compongono si sciolgano e si fondano insieme. Occorre realizzare un collegamento diverso con la società…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2001
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-SINISTRA
;
COSTITUZIONE DI UN PARTITO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTITO POLITICO
LEGGI
Cattolici e politica - Evoluzione nell'ultimo cinquantennio
Vincenzo BOVA
Dopo una dettagliata descrizione delle attuali formazioni politiche di ispirazione cattolica, l'A. analizza la cinquantennale vicenda della DC, i fondamenti della sua legittimazione e la sua dissoluzione. Secondo l'A., la vicenda…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2001
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
Democrazia cristiana
;
PARTITO POLITICO
;
VITA POLITICA
LEGGI
Le incognite del dopo-voto
Bartolomeo SORGE
Il nuovo quadro politico fa sorgere non poche incognite. La prima riguarda la coesione della nuova maggioranza: sia per le difficoltà interne, sia per la scarsa credibilità soprattutto all'estero; la seconda concerne il programma…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2001
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 4 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login