Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
CATTOLICESIMO POLITICO
Dal Codice di Camaldoli alla Costituzione - I cattolici e la rinascita della democrazia
Giorgio CAMPANINI
Negli anni cruciali tra il 1943 e il 1948 i cattolici italiani furono protagonisti della rinascita della democrazia. In questo percorso il «Codice di Camaldoli» fu un'espressione autorevole della scelta di una politica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2006
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CODICE DI CAMALDOLI
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRATIZZAZIONE
LEGGI
Che cosa c'è dietro la crisi dell'Ulivo?
Bartolomeo SORGE
La recente crisi dell'Ulivo appare incomprensibile e alimenta il sospetto che il «no» della Margherita alla lista unica rientri nelle grandi manovre in atto nel Paese per la costituzione di un «grande Centro». Per togliere ogni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2005
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-SINISTRA
;
POLITICA ITALIANA
;
ULIVO
LEGGI
A cent'anni dalla nascita di Mounier - Una testimonianza attuale
Lorenzo GAIANI
La breve e intensa biografia di Mounier (1905-1950) si colloca al centro delle più importanti tensioni della sua epoca: la lotta a ideologie e regimi totalitari di qualunque segno, il dibattito intellettuale ed ecclesiale nel…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2005
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
DEMOCRAZIA
;
MOUNIER
;
PERSONALISMO
;
REGIME AUTORITARIO
LEGGI
Cattolici e democrazia : la 44a Settimana Sociale
Bartolomeo SORGE
La 44a Settimana sociale dei cattolici italiani - Bologna, 7-10 ottobre 2004 - ha per tema : « La Democrazia : nuovi scenari e nuovi poteri ». L'assemblea bolognese non potrà limitarsi a un discorso esclusivamente teorico.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2004
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
DEMOCRAZIA
;
RIFORMA POLITICA
;
SETTIMANE SOCIALI
LEGGI
I cattolici in politica : super partes o condivisione ?
Luigi F. PIZZOLATO
Il dibattito sulla presenza politica dei cattolici italiani nel sistema bipolare contrappone nel mondo cattolico due posizioni diverse. La prima vorrebbe che i cattolici si mantenessero super partes, liberi di scegliere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2004
Tags:
BIPOLARISMO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
LEGGI
Guardare al domani con fiducia
Bartolomeo SORGE
In occasione del Primo Congresso Nazionale della Margherita (Rimini, 12-14 marzo 2004), si mettono in evidenza le ragioni che consentono di guardare con fiducia al futuro dell'Ulivo, della Margherita e dei cattolici democratici.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2004
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
ULIVO
LEGGI
Credenti e politica
Lorenzo GAIANI
Intervenendo nel Forum che la nostra Rivista ha aperto sul tema « cattolici e politica », l'A., accennati gli aspetti dottrinali e culturali del problema, elabora alcune linee guida per una nuova presenza dei cattolici, che,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2003
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
PLURALISMO POLITICO
;
PROGRAMMA POLITICO
;
RIFORMISMO
LEGGI
È possibile in Italia la « democrazia compiuta » ?
Bartolomeo SORGE
Come passare dall'attuale « bipolarimo imperfetto », caratterizzato da risse continue e da scontri violenti, alla democrazia compiuta o dell'alternanza ? Alla luce sia degli avvenimenti che finora hanno bloccato la nostra…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2003
Tags:
BIPOLARISMO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-SINISTRA
;
POLITICA ITALIANA
;
POPULISMO
;
RIFORMISMO
LEGGI
La collocazione politica dei cattolici in Italia
Ferruccio MARZANO
La riflessione sulla collocazione politica dei cattolici in Italia richiede una valutazione della situazione attuale e del percorso storico che la precede. Durante l'epoca della « guerra fredda » l'unità sui valori antropologici…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2003
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
Democrazia cristiana
;
PLURALISMO POLITICO
LEGGI
Segnalazioni
Alberto CASTALDINI
Paolo FOGLIZZO
Bartolomeo SORGE
Marina VILLA
Bianchi G. - Gaiani L., « L'idea popolare. Cristiani e politica » /AA.VV., « Pace e globalizzazione. Percorsi di riflessione con 42 schede di approfondimento » /Parenti G.P. - Gnasso S. (edd.), « Tendenze 2003. La società…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
COMUNIONE E LIBERAZIONE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
PACE
;
SOCIETÀ ITALIANA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 3 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità