Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Migrazioni
Io capitano: quando un film fa pensare. Lo sguardo di Matteo Garrone sulle migrazioni
Chiara PERI
Giuseppe RIGGIO
Foto: 01 Distribution Intervista a Chiara Peri, Ricercatrice presso IPRS (Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali E.T.S.), a cura di Giuseppe Riggio SJ
Fascicolo:
dicembre 2023
Tags:
CINEMA
;
Comunicazione
;
CULTURA
;
Giovani
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Immigrati in Italia
Mauro BOSSI
L’inserimento lavorativo degli immigrati in Italia si caratterizza per due aspetti: una relativa facilità a trovare impiego e la bassa qualità del lavoro svolto. Da un lato, infatti, la…
Fascicolo:
novembre 2023
Tags:
IMMIGRATI
;
IMMIGRAZIONE
;
ITALIA
;
LAVORO
;
MIGRANTI
LEGGI
Il valore del tempo nell’era dell’immediatezza
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
agosto-settembre 2023
Tags:
DIALOGO
;
Giovani
;
Memoria collettiva
;
MIGRANTI
;
Politica
;
RICONCILIAZIONE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
«L’amore viscerale per la vita». I cinque anni di Mediterranea Saving Humans
Intervista a cura del Movimento eucaristico giovanile – MEG
Mattia FERRARI
Foto: Mediterranea
Fascicolo:
agosto-settembre 2023
Tags:
CHIESA
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
ONG
;
Papa Francesco
;
POLITICA ITALIANA
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La rotta balcanica. Problema di sicurezza o possibilità di crescita?
Stanko PERICA
Fascicolo:
giugno-luglio 2023
Tags:
BALCANI
;
CROAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
«Un’immagine può sovvertire la narrazione»
Intervista a Francesco Malavolta
Francesco MALAVOLTA
Donatella PARISI
Intervista a Francesco Malavolta, fotogiornalista, a cura di Donatella Parisi, responsabile per la comunicazione del Centro Astalli. Foto: Gregorio Borgia/AP
Fascicolo:
maggio 2023
Tags:
AFRICA
;
Comunicazione
;
DIRITTI UMANI
;
FOTOGRAFIA
;
INFORMAZIONE
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Migranti: è ora di cambiare prospettiva
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
aprile 2023
Tags:
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
Giorgia Meloni
;
GOVERNO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
Papa Francesco
;
POLITICA ITALIANA
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Lavori “essenziali”: il ruolo delle migranti nella tempesta pandemica
Cristina I. QUARTARARO
Fascicolo:
gennaio 2023
Tags:
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
COVID-19
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
DONNA MIGRANTE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LAVORO FEMMINILE
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
POLITICA SANITARIA
;
SALUTE
;
SERVIZIO SANITARIO
LEGGI
Accogliere i profughi ucraini: l’approccio integrale del JRS. Il progetto “The One Proposal”
JRS - JESUIT REFUGEE SERVICE
Fascicolo:
ottobre 2022
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
APOSTOLATO SOCIALE
;
GESUITI
;
GUERRA
;
MIGRAZIONE FORZATA
;
PROFUGO
;
Rifugiati
;
ROMANIA
;
UCRAINA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Cittadini senza esserlo: l’esperienza dei migranti
Maurizio AMBROSINI
Fascicolo:
agosto-settembre 2021
Tags:
ASSOCIAZIONISMO
;
CITTADINANZA
;
Diritti
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
MIGRANTI
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA MIGRATORIA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VITA SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Rifugiato, migrante, dublinato. Le parole delle migrazioni
Laura CALABRESE
I vari termini impiegati per definire la condizione di quanti si trovano in una situazione migratoria non sono neutri, ma riflettono le visioni stratificatesi nel corso del tempo su queste persone, sul posto che dovrebbero avere…
Fascicolo:
febbraio 2021
Tags:
BELGIO
;
Comunicazione
;
LINGUAGGIO
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
LEGGI
Immigrati, lavoratori “essenziali”
Maurizio AMBROSINI
Fascicolo:
giugno-luglio 2020
Tags:
AGRICOLTURA
;
COVID-19
;
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LAVORO NERO
;
POLITICA MIGRATORIA
LEGGI
Un’Unione dell’uguaglianza: il piano europeo contro il razzismo
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
novembre 2020
Tags:
UNIONE EUROPEA
LEGGI
I corridoi umanitari, una risposta costruttiva alle migrazioni
Paolo NASO
I corridoi umanitari avviati dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Federazione delle Chiese evangeliche e dalla Tavola valdese rappresentano una risposta propositiva della società civile alle migrazioni verso…
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
AFRICA
;
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTO D'ASILO
;
LIBANO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA ITALIANA
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
LEGGI
Immigrazione: le risposte controverse delle politiche europee
Maurizio AMBROSINI
Il tema dell’immigrazione in Europa è complesso e va ben oltre la questione del controllo e della sicurezza, su cui sembrano invece arenarsi le istituzioni europee e nazionali.
Fascicolo:
aprile 2019
Tags:
CITTADINANZA
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Ospitalità
Stefano BITTASI
Fascicolo:
dicembre 2012
Tags:
ACCOGLIENZA
;
BIBBIA
LEGGI
Migranti: l’Europa cambia? La riforma del Sistema europeo comune d’asilo
Chiara PERI
L’attuale Sistema europeo comune d’asilo ha dimostro la sua inadeguatezza a rispondere alla crisi umanitaria in corso. Presentiamo le proposte di riforma della Commissione europea, che non sembrano però…
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
“Alle frontiere”: l’esperienza delle CVX europee con i migranti. Intervista a Carlo Cellamare e Simone Rodella
Giuseppe RIGGIO
Tra le positive esperienze di accoglienza e di integrazione dei migranti in Italia, vi è anche “At the Frontiers” organizzata dalla CVX europea in alcune città italiane. Ne parliamo attraverso le parole…
Fascicolo:
aprile 2018
Tags:
ACCOGLIENZA
;
EUROPA
;
GESUITI
;
INTEGRAZIONE
;
MIGRANTI
;
Rifugiati
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SPIRITUALITA IGNAZIANA
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Le timide risposte europee all’accoglienza dei rifugiati
Chiara PERI
La crisi dei rifugiati non accenna a diminuire a livello mondiale. L’Europa però, pur accogliendone un numero inferiore rispetto ad altri Paesi, non sembra in grado di garantire un trattamento dignitoso ai migranti forzati.
Fascicolo:
ottobre 2016
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
TURCHIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Rifugiati: un banco di prova per l’Unione Europea
Chiara PERI
L’acuirsi degli arrivi dei rifugiati e l’impatto mediatico delle molte tragedie avvenute durante l’estate hanno posto al centro del dibattito il tema della gestione delle migrazioni da parte delle istituzioni europee.
Fascicolo:
novembre 2015
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Troppa accoglienza? I veri dati sui rifugiati
Maurizio AMBROSINI
Negli ultimi mesi i media hanno continuato a raccontare le vicende degli sbarchi sulle coste di Lampedusa e hanno informato del passaggio dall’operazione Mare nostrum alla nuova iniziativa chiamata Triton. Ma al di là delle…
Fascicolo:
gennaio 2015
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
EUROPA
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SUD DEL MONDO
LEGGI
Accogliere o no? I dilemmi delle politiche migratorie
Maurizio AMBROSINI
Patrick RIORDAN
1. "I Governi nazionali e l’immigrazione: un’esclusione selettiva e contrastata", di Maurizio Ambrosini, pp. 577-583 2. "Immigrazione: diritto di migrare versus diritto di escludere", di Patrick Riordan SJ, pp.…
Fascicolo:
agosto-settembre 2015
Tags:
DIRITTI UMANI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
ITALIA
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE ILLEGALE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
REGNO UNITO
;
SICUREZZA PUBBLICA
LEGGI
"Europa, dov'è la tua identità?": intervista al direttore del JRS
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login