Giacomo COSTA

La Settimana Sociale: antidoto contro un falso profetismo?

La 46ª Settimana Sociale dei cattolici italiani (Reggio Calabria, 14-17 ottobre) raccoglie la sfida sempre nuova di articolare l’insegnamento sociale della Chiesa alla vita umana e sociale di ogni giorno. Il suo Documento…

Chiesa e abusi sessuali: dall'umiliazione all'umiltà

Di fronte alle notizie degli abusi sui minori compiuti da sacerdoti ci sentiamo chiamati in causa come appartenenti alla comunità ecclesiale. Questi episodi fanno aumentare in tutti la sensazione di sfiducia. Perché il pentimento…

Il fascino insidioso della semplificazione

Senza fermarsi all’atteggiamento di semplice indignazione per le posizioni discriminatorie e xenofobe sbandierate dai portavoce della Lega, occorre mettersi in ascolto di chi l’ha votata nelle ultime elezioni. Essa ha senz’altro…

Il bello della politica

Il «pasticcio» della presentazione delle liste per le elezioni regionali è l’ennesimo sintomo della crisi della politica italiana. La politica resta però necessaria e agli amministratori appena eletti è affidata la promozione dei…

Rosarno e Haiti: la parola che costruisce

L’inizio del 2010 è stato marcato da due espisodi, a distanza ravvicinata: la rivolta degli immigrati di Rosarno con la reazione della cittadinanza locale e il terremoto che ha sconvolto Haiti. Calata l’attenzione dei media,…

Dopo Copenaghen: desolazione ambientale?

Dal 7 al 18 dicembre scorso si è svolta a Copenaghen la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Nonostante l’acceso negoziato, concentrato su aspetti tecnici (percentuali di riduzione delle…

Aggiornarsi: una sfida continua

Con la scelta del titolo, 60 anni fa, la Rivista anticipava una parola che con il Concilio Vaticano II sarebbe divenuta programmatica per tutta la Chiesa: l’«aggiornamento», un processo continuo di riforma della Chiesa nel suo…

Quando la capacità di decidere viene meno. Questioni etiche di fronte all’Alzheimer

Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la delicata questione dell’anziano non competente a decidere. Le fasi avanzate della vita si associano spesso a malattie cronico-degenerative quali le demenze (in primis la malattia di…

Advocacy

Tutelare i diritti. Incidere nella realtà sociopolitica. Advocacy e lobbying. Un equilibrio sempre da ricercare

La galassia rom

http://erionet.org - www.dosta.org - www.romadecade.org - www.idebate.org/roma/ - www.sivola.net/dblog - http://sucardrom.blogspot.com/
Tags:Rom
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza