Giacomo COSTA

Donare, ovvero il rischio della relazione

Godbout J. T., "Quello che circola tra noi : Dare, ricevere, ricambiare"

Riconoscere le unioni omosessuali? : Un contributo alla discussione

Si può sostenere la disciplina giuridica del legame stabile tra due persone dello stesso sesso sulla base non della sua specifica connotazione sessuale, ma della sua rilevanza sociale e costituzionale? Questa la domanda su cui ha…

«Prendersi cura»: una questione politica

Tronto J.C., «Confini morali. Un argomento politico per l’etica della cura»

«Fede e giustizia»: le intuizioni di Pedro Arrupe

Pedro Arrupe, Superiore generale dei gesuiti per diciotto anni, è stato protagonista del rinnovamento della Chiesa dopo il Concilio Vaticano II e in particolare della riscoperta dell’imprescindibile integrazione di fede e…

Segnalazioni

Ichino P., «I nullafacenti : Perché e come reagire alla più grave ingiustizia della nostra amministrazione pubblica» /SINGER P. W., «I signori delle mosche : L'uso militare dei bambini nei conflitti contemporanei» / Tiso N.,…

Segnalazioni

Bonanate L. - Papini R., "La democrazia internazionale. Un'introduzione al pensiero politico di Jacques Maritain" /Ramadan T. "L'Islam in Occidente. La costruzione di una nuova identità musulmana" /Stiglitz J. E., "La…

L'amore nelle dinamiche della vita pubblica

Boltanski L., "Stati di pace. Una sociologia dell'amore"

La banlieue in fiamme

I disordini che hanno infiammato le periferie popolari di alcune città francesi nel novembre 2005 hanno profondamente colpito l'opinione pubblica. L'esame degli avvenimenti mostra come le parti coinvolte - i gruppi di…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza