Editoriali

La dottrina sociale della Chiesa

Il Compendio della dottrina sociale della Chiesa, pubblicato lo scorso ottobre, è uno strumento prezioso per quanti desiderano conoscere il Magistero della Chiesa sui problemi fondamentali della vita sociale. Prima però di…
Fascicolo:gennaio 2005

Pregiudizio anticristiano ?

Archiviato il caso Buttiglione, rimane aperto il dibattito sulla esistenza o meno in Europa di un pregiudizio anticristiano. Dopo aver chiarito i termini della questione, spiegando che cosa si debba intendere per «integrismo» e…
Fascicolo:dicembre 2004

Segnali nuovi dal mondo cattolico ?

L'opinione pubblica segue con interesse i fermenti che si manifestano nel mondo cattolico italiano. Alcuni li guardano con ottimismo, altri con sospetto. Senza misconoscere la positività dei nuovi segnali, rimangono tuttavia…
Fascicolo:novembre 2004

Cattolici e democrazia : la 44a Settimana Sociale

La 44a Settimana sociale dei cattolici italiani - Bologna, 7-10 ottobre 2004 - ha per tema : « La Democrazia : nuovi scenari e nuovi poteri ». L'assemblea bolognese non potrà limitarsi a un discorso esclusivamente teorico.…
Fascicolo:set-ott 2004

Una lettura politica del voto del 13 giugno

La consultazione del 12-13 giugno scorso non poteva non avere un forte impatto politico. Perciò, sulla base dei risultati sia delle elezioni europee sia del primo turno delle elezioni amministrative, l'editoriale cerca di dare…
Fascicolo:lug-ago 2004

Elezioni 2004

Il 12-13 giugno si elegge il nuovo Parlamento eruropeo e si rinnovano in Italia un gran numero di amministrazioni locali. Per un voto illuminato occorre tenere presenti sia le scelte che l'Unione dovrà compiere, sia il clima…
Fascicolo:giugno 2004

Madrid, 11 marzo 2004

L'attentato terroristico dell'11 marzo 2004, come quello dell'11 settembre 2001, più che contro la Spagna e gli USA è diretto contro la democrazia occidentale. Da qui la necessità di rivedere il metodo di lotta al terrorismo, di…
Fascicolo:maggio 2004

Guardare al domani con fiducia

In occasione del Primo Congresso Nazionale della Margherita (Rimini, 12-14 marzo 2004), si mettono in evidenza le ragioni che consentono di guardare con fiducia al futuro dell'Ulivo, della Margherita e dei cattolici democratici.…
Fascicolo:aprile 2004

Il silenzio dei vescovi sull'Italia

E in corso da qualche tempo un interessante dibattito a proposito del silenzio dei vescovi sulla situazione italiana, aperto da un intervento dell'on. Franco Monaco. L'editoriale, dopo aver chiarito gli elementi principali della…
Fascicolo:marzo 2004

Come sta l'Italia ?

Mentre il Presidente del Consiglio, nella conferenza stampa di fine anno, dice che l'Italia sta bene, il Presidente della Repubblica, nel suo messaggio augurale, fa notare che però le preoccupazioni non mancano. In particolare…
Fascicolo:febbraio 2004
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza