La Libia dopo Gheddafi: una transizione incompiuta

Il caos politico e militare regna in Libia dal 2011, dopo la caduta del regime di Gheddafi, con l’opposizione di fazioni in aperta lotta fra loro in uno Stato chiave per la politica internazionale e per gli interessi del…

Trasformazioni del lavoro: l’Italia è in ritardo

Il mercato del lavoro in Italia continua a ristagnare, con elevati tassi di disoccupazione soprattutto tra i giovani e tra le donne, e deve confrontarsi con le recenti novità, come l’Industria 4.0, che sollecitano un…

La Legge di bilancio 2019: il cambiamento che non c’è

Un’analisi della Legge di bilancio per il 2019 dimostra che le misure ivi contenute, con particolare riferimento al Reddito di cittadinanza e a Quota 100, non sembrano destinate a rilanciare il Paese, aumentandone piuttosto…
Fascicolo:maggio 2019

Elezioni europee, il futuro in un voto

Il rilievo delle elezioni europee del 26 maggio va oltre la scelta dei membri del futuro Parlamento europeo, perché riguarda l’indicazione da parte dei cittadini del progetto politico su cui modellare…
Fascicolo:maggio 2019

La società russa nell’era Putin

La Russia è attraversata da contraddizioni e diversità a molteplici livelli, che investono la popolazione, le aree rurali e urbane e le Regioni, mentre la società sembra oscillare tra nostalgico nazionalismo…
Fascicolo:maggio 2019

Nicaragua: un conflitto che non fa notizia

Da un anno ormai il piccolo Paese centramericano è scosso da un conflitto interno che il Governo autoritario di Daniel Ortega ha cercato di reprimere con la forza, mentre la crisi economica e l’isolamento internazionale aumentano…
Fascicolo:aprile 2019

Immigrazione: le risposte controverse delle politiche europee

Il tema dell’immigrazione in Europa è complesso e va ben oltre la questione del controllo e della sicurezza, su cui sembrano invece arenarsi le istituzioni europee e nazionali.
Fascicolo:aprile 2019

Ricostruire la comunità in Europa

Lo scorso 14 febbraio, i vescovi europei della COMECE hanno adottato la dichiarazione Ricostruire la comunità in Europa in vista delle prossime elezioni per il Parlamento europeo, invitando i cittadini a una partecipazione…
Fascicolo:aprile 2019

Venezuela: dal governo chavista alla rinascita civile?

Vent’anni di chavismo al governo hanno portato il Venezuela di Maduro sull’orlo della catastrofe. Il movimento all’opposizione, che è guidato da Guaidó, riuscirà a segnare un punto di svolta per la rinascita democratica e sociale…
Fascicolo:marzo 2019
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza