Libertà e società in tempo di crisi

- Libertà e democrazia alla prova della pandemia, di Nadia Urbinati - Quale collante per il vivere insieme?, di Giovanni Grandi
Fascicolo:maggio 2022

Far bene il bene. Un dialogo a partire dall’altruismo efficace

- Altruismo efficace: un concetto meno freddo di quanto sembri, di Peter Singer AC - Un egoismo per procura, di Étienne Perrot SJ - Dialogare per discernere, ripresa dei curatori
Fascicolo:dicembre 2021

Le tecnologie a scuola: strumento e materia di studio

Le nuove tecnologie entrano nel mondo della scuola, non soltanto come supporto per l’insegnamento, ma anche come oggetto di studio e di riflessione, in modo da fornire ai giovani di oggi gli strumenti per comprenderne la…
Fascicolo:febbraio 2021

Vaccinarsi: un dovere di fraternità

Con l’inizio della campagna vaccinale varie voci hanno sottolineato come vaccinarsi non sia un obbligo, ma una responsabilità etica. La decisione personale sulla vaccinazione si colloca nello snodo tra libertà…
Fascicolo:febbraio 2021

Macchine più intelligenti dell’uomo? Il cammino verso la superintelligenza artificiale

Le recenti ricerche sull’Intelligenza artificiale prospettano la possibilità di produrre computer in grado di sostituire l’essere umano. Tali ricerche devono essere accompagnate da un’adeguata riflessione…
Fascicolo:dicembre 2020
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza