La responsabilità sociale delle multinazionali secondo l’OIL. Intervista ad Anna Biondi

Nel contesto dell’attuale crisi economico-finanziaria globale che ha fortemente scosso il mondo del lavoro, il tema di un tessuto comune di regole e diritti in materia di lavoro internazionalmente riconosciuti ha assunto…
Fascicolo:febbraio 2013

India: quale governance per un Paese in crescita?

L’India, uno dei Paesi emergenti sulla scena internazionale negli ultimi anni, è attraversata da numerose contraddizioni. L’affermarsi di partiti regionali in contrapposizione ai tradizionali partiti nazionali è fonte di tensioni…
Fascicolo:gennaio 2013

Dov’è il nostro coraggio?

Con la conclusione anticipata della legislatura, la politica si ripresenta in modalità “ordinaria”. Siamo condannati all’eterno ritorno di uno scoraggiante scenario? Dove trovare le forze per continuare a sostenere le forze…
Fascicolo:gennaio 2013

Finanza pubblica: un anno di Governo Monti

A un anno dall’insediamento del Governo Monti, che aveva come primo obiettivo il risanamento del Paese, quali risultati sono stati raggiunti? Che cosa invece resta ancora da fare, in particolare per il sostegno della crescita?…
Fascicolo:dicembre 2012

Misurare il benessere: Gli indicatori alternativi al PIL

Il PIL è un indicatore fondamentale di progresso. Tuttavia, studi recenti mettono in dubbio l’equazione tra crescita e aumento del benessere, fornendo la base per indicatori alternativi, capaci di misurare benessere e felicità

Marinaleda

Marinaleda, 2.600 abitanti nell’entroterra andaluso. Dopo più di 30 anni di lotte per il lavoro, la casa e una società fondata sulla partecipazione collettiva, questo piccolo Comune lotta contro la crisi…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza