Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
VITA SOCIALE
Il futuro è arrivato. Il Dossier sull’impatto sociale delle nuove tecnologie
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Presentazione del nuovo Dossier della Rivista sugli interrogativi che suscitano le innovazioni tecnologiche a livello personale, professionale, sociale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
La Rete Welcome, una nuova vita per i piccoli Comuni
Gabriella Debora Giorgione
Angelo Moretti
L’esperienza della Rete dei Piccoli Comuni del Welcome, sorta nel beneventano, è un segno di come i flussi migratori possano contribuire a invertire il trend di invecchiamento e spopolamento dei piccoli centri del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
COMUNE
;
ITALIA
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
rapporto chiesa-società
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Stili di vita
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Torino, una città laboratorio per la politica
Lorenzo Pregliasco
La città di Torino ha in qualche modo sempre anticipato o rispecchiato l’andamento della politica nazionale ed è per questo un interessante osservatorio.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
FORZA ITALIA
;
LEGA NORD
;
MOVIMENTO CINQUE STELLE
;
Partiti politici
;
PARTITO DEMOCRATICO
;
POLITICA ITALIANA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Forum di Etica civile: un crocevia per l’incontro tra le generazioni
Giuseppe RIGGIO
Il confronto tra le generazioni è cruciale per costruire il futuro; ma dove si può realizzare? Il III Forum di Etica civile vuole essere un luogo propizio a tal fine.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Adulti
;
Anziani
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
ETICA CIVILE
;
Giovani
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Tecnologie, ponte e muro nel dialogo tra generazioni
Francesco BONIFACIO
Simone CARLO
L’uso sempre maggiore che gli anziani fanno della tecnologia digitale può essere un’occasione per creare un dialogo intergenerazionale, in cui i giovani possono fare da guida ai più adulti per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2019
Tags:
Anziani
;
Giovani
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
SOCIAL NETWORK
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Italia sostenibile: riconnettere le aree interne
Giovanni CARROSIO
In Italia esiste un ampio divario tra centri e aree interne, quantificabile in base al criterio della maggiore o minore possibilità di poter fruire dei servizi essenziali. Vi sono tuttavia diverse opportunità per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2019
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
COMUNE
;
ECONOMIA CIRCOLARE
;
ITALIA
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Il potere della tenerezza. Per ridare un senso alla politica
Isabella GUANZINI
L’individualismo che oscilla tra l’indifferenza e le passioni esacerbate rende sempre più faticosa la vita sociale e politica. Solo la consapevolezza e l’assunzione della propria fragilità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2019
Tags:
Affettività
;
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
;
Città
;
DEMOCRAZIA
;
Papa Francesco
;
Politica
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VIOLENZA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
La tutela dei dati personali in un mondo digitale. Il Regolamento europeo sulla privacy
Andrea CAROBENE
Marcella MASTRANGELO
La tutela della privacy è diventata negli ultimi anni prioritaria, alla luce dell’enorme quantità di dati personali e sensibili che circolano soprattutto in Rete. L’Unione Europea con il GDPR ha…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
Diritti
;
INTERNET
;
Privacy
;
PROTEZIONE DELLA VITA PRIVATA
;
TRATTAMENTO DEI DATI
;
UNIONE EUROPEA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Trasformazioni del lavoro: l’Italia è in ritardo
Rosangela LODIGIANI
Il mercato del lavoro in Italia continua a ristagnare, con elevati tassi di disoccupazione soprattutto tra i giovani e tra le donne, e deve confrontarsi con le recenti novità, come l’Industria 4.0, che sollecitano un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
IMPRESA
;
INDUSTRIA
;
ITALIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICA SOCIALE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
'Christus vivit': per un cammino sinodale che porti frutto
Giacomo COSTA
L’esortazione apostolica postsinodale di papa Francesco segna un ulteriore passo nel cammino sinodale, di cui discernimento e dialogo sono elementi fondamentali.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2019
Tags:
DIALOGO
;
DISCERNIMENTO
;
Giovani
;
INCLUSIONE
;
Papa Francesco
;
PASTORALE SOCIALE
;
rapporto chiesa-società
;
SINODO DEI VESCOVI
;
VITA SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 7 di 16
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login