Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
VITA SOCIALE
Il gusto della relazione tra cibo, culture e religioni
Luciano MANICARDI
Il cibo, a cui è dedicata Expo 2015, ha un profondo significato antropologico. Ben al di là del semplice nutrirsi, per l’uomo l’atto del mangiare investe tutti gli ambiti dell’esistenza.
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2015
Tags:
ANTROPOLOGIA
;
Cibo
;
Expo 2015
;
Identità culturale
;
RELIGIONE
;
STRUTTURA SOCIALE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Parresia
Giuseppe TROTTA
Fascicolo:
giugno-luglio 2015
Tags:
BIBBIA
;
DIALOGO
;
Papa Francesco
;
VITA SOCIALE
LEGGI
A guardia del potere. Un percorso filosofico sulla giustizia nella sfera pubblica
Giorgio NARDONE
Dalla modernità in poi la riflessione etico-politica in Occidente si è concentrata su come assicurare l’esistenza di istituzioni e leggi giuste come presidio contro un esercizio non arbitrario del potere.
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2015
Tags:
DIRITTI UMANI
;
FILOSOFIA POLITICA
;
GIUSTIZIA
;
Libertà
;
POTERE POLITICO
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Social TV, la nuova frontiera della televisione
Paolo CARELLI
Nei suoi sessant’anni di vita la TV ha cambiato faccia, e oggi interagisce in modo sempre più dinamico con altri mezzi di comunicazione, in particolare con i social network.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2015
Tags:
INFORMAZIONE
;
INTERNET
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
SOCIAL NETWORK
;
TELEVISIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Stress digitale. Gli effetti collaterali della sovrabbondanza comunicativa
Marco FASOLI
Marco GUI
Lo sviluppo di Internet e dei social network in questi anni ha aperto la porta a un nuovo modo di comunicare, che ancora però non conosciamo profondamente, anche a causa della sua continua evoluzione. Quali pericoli si annidano…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2015
Tags:
Giovani
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
SOCIAL MEDIA
;
SOCIAL NETWORK
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Parlare nel mondo globale
Marc AUGÉ
Le innovazioni tecnologiche hanno reso più semplice e immediata la comunicazione tra gli uomini da un capo all’altro del mondo, ma questo non si traduce automaticamente né in un superamento delle disuguaglianze né nella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2015
Tags:
GLOBALIZZAZIONE
;
LINGUAGGIO
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Periferie alla ribalta
Giacomo COSTA
Fascicolo:
gennaio 2015
Tags:
Città
;
CRISI SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
URBANISTICA
;
URBANIZZAZIONE
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
La Corea del Sud, nuova meta di immigrazione. Un Paese alla prova della multiculturalità
Denis KIM
La Corea del Sud ha cambiato volto nell’ultimo trentennio: da Paese di emigrazione a Paese di immigrazione, da società omogenea a società multietnica. Come reagiscono i sudcoreani a questi cambiamenti? Quali politiche migratorie…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2014
Tags:
Chiesa cattolica
;
COREA DEL SUD
;
DIRITTI UMANI
;
GESUITI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Per un piano nazionale contro la povertà. La proposta del Reddito di inclusione sociale (REIS)
ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ IN ITALIA
Il 14 ottobre scorso, presso la sede del CNEL (Consiglio nazionale economia e lavoro) a Roma, l’Alleanza contro la povertà in Italia, di cui Aggiornamenti Sociali fa parte tramite la rete del JSN – Jesuit Social Network Italia,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2014
Tags:
ACLI
;
CARITAS ITALIANA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE
;
RETE SOCIALE
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
;
Welfare State
LEGGI
Bene comune o beni comuni: un percorso di ricerca
Simone MORANDINI
La Fondazione Lanza di Padova, da anni impegnata nella riflessione sull’etica civile, ha promosso per l’anno sociale 2013-2014 un ciclo di seminari su «Il bene comune e i beni comuni». Grazie al dialogo tra esponenti di diverse…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2014
Tags:
BENE COMUNE
;
ETICA SOCIALE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
<<
<
11
12
13
14
15
16
>
>>
Pagina 14 di 16
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login