SOCIETÀ CIVILE

Stato e imprese: la sostenibilità entra nei bilanci

Con il 2017 le grandi imprese avranno l’obbligo di fornire anche informazioni non finanziarie, mentre il Benessere equo e sostenibile entra nella finanza pubblica. La rendicontazione della sostenibilità è dunque un passo avanti… [Leggi]

Etica civile: verso il II Forum nazionale

In vista del prossimo Forum nazionale di Etica civile, ripercorriamo il cammino compiuto nei quattro seminari territoriali, incentrato sul tema della cittadinanza, luogo privilegiato di ricostruzione sociale. [Leggi]
Fascicolo:marzo 2017

Luoghi e persone: come ricostruire i paesi terremotati?

Nel quadro degli interventi da attuare dopo un terremoto, è importante tener conto del contesto territoriale, ripristinando il tessuto connettivo delle comunità colpite e ricostruendo, oltre ai luoghi, le relazioni. [Leggi]
Fascicolo:marzo 2017

Riforma del Terzo settore: verso quale approdo?

La Legge delega di riforma del Terzo settore potrebbe essere foriera di diversi cambiamenti per un settore che sembra accusare segni di stanchezza. Presentiamo i contenuti del testo, evidenziandone pregi e limiti. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2017

Una legalità da rifondare. Gli interrogativi posti dal contesto italiano

In Italia la legalità appare in declino. Per rinnovarla occorre maturare una nuova concezione di coesione sociale e un rinnovato coinvolgimento dei cittadini, che tengano conto delle peculiarità presenti nella… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2017

Le declinazioni africane della cittadinanza. L’esperienza del Niger

L’Africa è caratterizzata da svariate forme di cittadinanza, diverse da quelle occidentali ma estremamente moderne. Per coglierle, occorre però liberarsi dallo sguardo parziale dato dalla nostra lettura culturale della politica. [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2016

Quando vincere non è tutto. Il potenziale educativo dello sport

Lo sport può essere una importante agenzia educativa al servizio sia della persona sia del bene comune. Spesso tuttavia tali potenzialità, specie fra i più giovani, sono oscurate dalla ricerca esasperata della vittoria a tutti i… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2016

Il Gruppo GOEL: una comunità di riscatto. Intervista a Vincenzo Linarello

In vista del prossimo Convegno nazionale della CVX, che si terrà in Calabria, la Redazione ha intervistato Vincenzo Linarello, fondatore del Gruppo cooperativo GOEL, che offre una lettura non stereotipata di questa Regione. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2016

Obama al timone degli Stati Uniti. I quindici modi in cui è cambiata la politica americana

A conclusione del secondo e ultimo mandato presidenziale di Barack Obama, presentiamo un bilancio in quindici punti sui suoi otto anni di governo. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2016

Siria: la presenza discreta della società civile

La Siria, a cinque anni dall’inizio del conflitto, non è solo un covo di terroristi e di profughi disperati. Esiste ancora una società civile che pensa e agisce in termini di diritti, cittadinanza e giustizia sociale. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza