SOCIETÀ CIVILE

Il "cedimento strutturale" della politica italiana

La crisi del Governo Berlusconi IV è ormai conclamata e l’intero sistema politico italiano mostra segni di «cedimento strutturale», con maggioranza e opposizione che si sfaldano. Qualunque cosa accada, l’A. individua tre punti… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2010

Rifondare il cattolicesimo sociale : Il sogno di Ermanno Gorrieri

L’A. tratteggia la figura di Ermanno Gorrieri, personaggio di rilievo della scena politica italiana della seconda metà del XX secolo. Ricorda in particolare un incontro in occasione di una riflessione su come rifondare il… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2010

L'eredità di Sturzo

A cinquant’anni dalla morte, l’A. rilegge le opere della maturità di don Luigi Sturzo, scritte tra il 1905 e il 1945, mostrando come egli si collochi a pieno diritto nella tradizione del cattolicesimo democratico; non sono… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2009

Un altro mondo è urgente : Il Forum sociale mondiale 2009

Un altro mondo non solo è possibile ma è anche urgente: è questa la convinzione emersa dall’ultimo Forum sociale mondiale di Belém (Brasile, 27 gennaio-1 febbraio 2009), nel cuore della regione amazzonica simbolo dei delicati… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2009

Il movimento «per un altro mondo possibile» : Il Forum Sociale Mondiale di Nairobi

Il VII Forum Sociale Mondiale che si è tenuto in gennaio è stato un'occasione di confronto per quei settori della società civile internazionale che si interrogano criticamente sull'attuale modello economico-culturale e cercano di… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2007

Traghettare la democrazia oltre se stessa

Magatti M., «Il potere istituente della società civile» [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

Il Forum Sociale Mondiale di Mumbai

Si è svolto dal 16 al 21 gennaio il quarto Forum Sociale Mondiale, annuale occasione di incontro e confronto per associazioni, organizzazioni non governative, individui che, nel Nord come nel Sud del mondo, si oppongono alla… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2004

« Un altro mondo è possibile » : mito o realtà ? - Il secondo Forum Sociale Mondiale

Le ragioni del successo del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, giunto quest'anno alla seconda edizione, consistono nel metodo adottato dagli organizzatori : costruire una occasione di incontro, riflessione e scambio per la… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2002

Globalizzazione e società civile

La globalizzazione economica coinvolge i diritti umani, la pace, la solidarietà e la giustizia sociale. L'A. illustra le tappe fondamentali attraverso cui si è diffusa una coscienza dei rischi che l'umanità corre in uno scenario… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2001

Società civile

Il significato del termine. La socieà civile in Italia. Prospettive e problemi [Leggi]
Fascicolo:aprile 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza