MEZZOGIORNO

2021: in che modo (ci) investiamo per il nostro Paese?

Un salto culturale, di Carlo Borgomeo - Presidente, Fondazione CON IL SUD <www.fondazioneconilsud.it>; Promuovere connessioni, di Maria Luisa Parmigiani - Direttrice, Fondazione Unipolis… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2021

La questione meridionale tra demografia e lavoro

Il complesso nodo del ritardo del Mezzogiorno sembra non rientrare più nell’agenda politica italiana, ma considerare il Sud come qualcosa di altro dall’Italia significa perpetrare un danno all’intero… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2019

I primi effetti del Jobs Act

Le misure contenute nel Jobs Act sono state adottate per modificare le rigidità strutturali e i divari territoriali presenti nel mercato del lavoro italiano. Si presenta una prima valutazione degli effetti conseguiti, con una… [Leggi]

Innovazione e lavoro: l’Impact Hub di Siracusa

L’apertura a Siracusa di una sede della rete internazionale di Impact Hub su iniziativa di un gruppo di professionisti e imprenditori siciliani costituisce una risposta costruttiva alle difficoltà economiche e sociali del… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2014

Mezzogiorno e unità d’Italia

Il 21 febbraio 2010 la Conferenza episcopale italiana ha pubblicato un importante documento sui problemi del Mezzogiorno, che rischia di essere dimenticato. P. Sorge lo commenta, dando voce ai due aspetti affrontati dai… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2010

Le Chiese del Sud si interrogano

A vent’anni dal documento della Chiesa italiana sul Mezzogiorno, la Chiesa nel Sud torna a interrogarsi sulla propria situazione sociale e sulle risposte fin qui fornite. Nel Meridione — realtà non omogenea, che non è cresciuta… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Omelia alle esequie dell'on. Fortugno

Nell'omelia pronunciata ai funerali dell'on. Francesco Fortugno, il vescovo di Locri invita a trasformare il gesto degli assassini in un seme che muore e produce frutto. Un discorso di grande coraggio che indica il cammino di una… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2006

Locri, crocevia di due Italie

La rivolta morale con cui la società civile e la Chiesa di Locri hanno reagito all'assassinio mafioso dell'on. Francesco Fortugno è un «segno» che trascende i confini della città e della Calabria. Esso anticipa, da un lato, il… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2006

Sfide e percorsi per il Sud Italia

La Spina A., « Mafia, legalità debole e sviluppo del Mezzogiorno » [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2005
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza