ELEZIONI EUROPEE

L’Europa vissuta dal basso

- Ellie Varchalama, "Alla riscoperta della vocazione sociale del progetto europeo" - Giuseppe De Marzo, "Un “noi” da costruire"   - Giovanna Cavallo, "Europa, un UFO istituzionale?" - Łukasz Kołodziej,… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2024

Elezioni europee, il futuro in un voto

Il rilievo delle elezioni europee del 26 maggio va oltre la scelta dei membri del futuro Parlamento europeo, perché riguarda l’indicazione da parte dei cittadini del progetto politico su cui modellare… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2019

Ricostruire la comunità in Europa

Lo scorso 14 febbraio, i vescovi europei della COMECE hanno adottato la dichiarazione Ricostruire la comunità in Europa in vista delle prossime elezioni per il Parlamento europeo, invitando i cittadini a una partecipazione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2019

L’Europa dei ventenni. Tre sguardi giovani sul Vecchio continente

Lo sguardo di tre ventenni sull’Unione Europea è una valida cartina al tornasole per capire a che punto è il progetto europeo, come è percepito da chi è sempre vissuto nella sua sfera e come è chiamato a evolvere per rispondere… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2019

Dietro le quinte dell’Unione Europea. Un dialogo a tre voci da Bruxelles

Proseguiamo il Dossier in vista delle prossime elezioni europee dando spazio al ritratto dell’Unione Europea da parte di chi la conosce bene, perché ricopre o ha ricoperto diverse cariche nella Commissione europea o… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2019

Un’agorà per l’avvenire dell’Unione Europea

L’Unione Europea è sempre più oggetto di dibattito. È il segno che lo status quo non è più soddisfacente ed è necessario discutere del suo futuro, evitando le trappole delle contestazioni massimaliste e delle difese acritiche. [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2018
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza