ELEZIONI EUROPEE

Unione Europea: il senso di stare insieme. Intervista a Romano Prodi

Romano Prodi, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, conosce dall’interno l’Europa e le dinamiche delle sue istituzioni. I suoi contatti con la Cina e il suo impegno in Africa gli aprono lo sguardo a prospettive… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2014

«Il nostro ideale eurorealistico». Intervista a Pat Cox

Nel corso del 2014 saranno rinnovate le principali istituzioni europee, il Parlamento alla fine di maggio e poi la Commissione a fine anno. Per la prima volta i cittadini troveranno sulla scheda i nomi dei candidati alla… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2014

«No a un modello antidemocratico di Europa». Intervista a Teresa Forcades i Vila

Dai movimenti popolari nati come reazione alla crisi emerge la convinzione che il futuro dell’Europa richieda un cambiamento radicale del modello economico, sociale e politico che essa si è data: è la posta in gioco anche alle… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2014

Una lettura politica del voto del 13 giugno

La consultazione del 12-13 giugno scorso non poteva non avere un forte impatto politico. Perciò, sulla base dei risultati sia delle elezioni europee sia del primo turno delle elezioni amministrative, l'editoriale cerca di dare… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Risultati delle elezioni europee

L'affluenza alle urne. Il nuovo Parlamento europeo. I risultati in Italia [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Elezioni 2004

Il 12-13 giugno si elegge il nuovo Parlamento eruropeo e si rinnovano in Italia un gran numero di amministrazioni locali. Per un voto illuminato occorre tenere presenti sia le scelte che l'Unione dovrà compiere, sia il clima… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2004

Le elezioni europee del giugno 1999

Dopo aver richiamato le funzioni principali del Parlamento europeo, si sintetizzano i dati relativi alle elezioni di giugno : affluenza alle urne, composizione del nuovo Parlamento, risultati nei singoli Paesi, in particolare in… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1999

Le elezioni europee del 9 e 12 giugno 1994

L'indagine statistica misura l'affluenza alle urne; analizza la composizione del nuovo Parlamento europeo per area politica e per sesso; esamina infine i risultati nei singoli Paesi, e per l'Italia, in particolare, propone un… [Leggi]
Fascicolo:sett-ott 1994
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza