Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DIRITTO PENALE
Prime considerazioni sulla legge contro la violenza sessuale
Davide PROVERBIO
Della nuova legge contro la violenza sessuale vengono analizzate le norme introduttive. La prima, trasferendo i reati sessuali dalla categoria dei « delitti contro la moralità pubblica » a quella dei « delitti contro la persona…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1996
Tags:
DELITTO CONTRO LA PERSONA
;
DIRITTO PENALE
;
VIOLENZA SESSUALE
LEGGI
La tutela penale della libertà sessuale
Davide PROVERBIO
Alla luce della disciplina vigente nel codice penale e del dibattito dottrinale si chiarisce quale sia il c.d. « bene giuridico » oggetto della tutela penale in materia di reati sessuali. Il Codice penale tutela primariamente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1995
Tags:
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO PENALE
;
LIBERTA SESSUALE
LEGGI
Verso una « soluzione legislativa » per Tangentopoli
Piero MAGRI
La vasta e prolungata emergenza determinata nella vita economica e politica dalle inchieste e dai processi riguardanti i reati contro la Pubblica Amministrazione, ha indotto a ricercare una soluzione « politica » : favorire gli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1994
Tags:
CORRUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
MAGISTRATO
;
PENTITO
;
PROCEDURA PENALE
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LEGGI
Criminalità economica e riciclaggio
Piero MAGRI
Dopo una descrizione delle modalità e delle tecniche di riciclaggio, con cui ingenti masse di denaro proveniente da attività illecite sono immesse nei normali circuiti finanziari, vengono analizzati le recenti norme operative…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1994
Tags:
Criminalità economica
;
DIRITTO PENALE
;
RICICLAGGIO DI CAPITALI
LEGGI
Le dichiarazioni dei « pentiti » e la lotta alla criminalità
Piero MAGRI
Partendo dal dibattito in corso, si analizza il fenomeno del pentitismo nella sua evoluzione storica e nella sua disomogeneità, in particolare, si distingue tra i pentiti di mafia e i pentiti di « Tangentopoli ». Si sintetizza,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1993
Tags:
DIRITTO PENALE
;
LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA
;
MAFIA
;
PENTITO
;
PROCEDURA PENALE
LEGGI
Diritto di cronaca e tutela della riservatezza
Piero MAGRI
La libertà di stampa può essere messa in pericolo da misure restrittive che, per tutelare l'onorabilità delle persone, potrebbero limitare il diritto di cronaca, che si estende fino al diritto di critica, ma circoscritto nei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1993
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
LIBERTA D'ESPRESSIONE
;
PROCEDURA PENALE
LEGGI
Ripristinare la pena di morte?
Giacomo PERICO
Recenti sondaggi mostrano che in Italia una maggioranza di stretta misura è favorevole alla pena di morte. Una posizione nettamente contraria appare nella seconda metà del '700 con Cesare Beccaria, ma solo la Costituzione del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1993
Tags:
CRIMINOLOGIA
;
DIRITTO PENALE
;
ETICA SOCIALE
;
PENA DI MORTE
LEGGI
« Tangentopoli » tra diritto e moralità
Gianfranco GARANCINI
Dopo aver precisato le forme di finanziamento di cui i partiti beneficiano in virtù della legge n. 195-1974 l'articolo descrive e denuncia la degenerazione dei partiti che, ispirandosi a una cultura del favore e del « comparaggio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1992
Tags:
CORRUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
ETICA POLITICA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
MORALITA PUBBLICA
;
PRESCRIZIONE DELLA PENA
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LEGGI
Il principio della legittima difesa
Giacomo PERICO
Tutte le legislazioni penali riconoscono al cittadino il diritto di difendersi, e di difendere gli altri, da una ingiusta aggressione, nei casi in cui l'intervento dello Stato non può essere tempestivo. L'art. 52 del codice…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1992
Tags:
DELITTO CONTRO LA PERSONA
;
DIRITTO PENALE
;
ETICA SOCIALE
;
LEGITTIMA DIFESA
;
TEOLOGIA MORALE
LEGGI
Il maltrattamento del minore in famiglia
Giacomo PERICO
Il fenomeno del maltrattamento dei bambini appare diffuso, anche se scarsamente documentato, sia in Italia sia in altri Paesi. L'articolo, dopo aver precisato la nozione di maltrattamento e prospettato le ipotesi esplicative del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1990
Tags:
DIRITTI DEL BAMBINO
;
DIRITTO PENALE
;
FAMIGLIA
;
MINORE ETA CIVILE
;
VIOLENZA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 4 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login