AGRICOLTURA

Recuperare il rapporto con la terra: l’agricoltura nelle periferie urbane

Le aree periurbane offrono oggi uno scenario molto vario e sono luoghi di innovazione sociale. Anche il ritorno all’agricoltura intorno alle grandi città permette di sperimentare nuove vie per la gestione dei… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2020

Innovazione e responsabilità per un’agricoltura sostenibile

Coniugare sostenibilità e produttività è una delle sfide ecologiche e sociali maggiori del nostro tempo, da fondare pragmaticamente sulla ricerca di equilibrio fra società e natura. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2020

Donne vittime del caporalato in Italia e in Spagna

La condizione lavorativa delle donne braccianti in Italia e in Spagna è quanto mai preoccupante, perché sono esposte alle dinamiche di sopruso del caporalato ancora più degli uomini. Ne esce un quadro… [Leggi]

L’agricoltura sociale, una pratica innovativa?

L’agricoltura sociale affianca alla produzione di beni alimentari quella di bene comune, coniugando funzione produttiva, relazionale e di cura. Spetta alle istituzioni trovare la chiave per sostenere questo approccio innovativo. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2018
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza