Freelance e embedded

Freelance, libertà a caro prezzo. Embedded, arruolati per scrivere
Fascicolo:novembre 2008

Fondare i diritti dopo i totalitarismi e la secolarizzazione

La ricostruzione degli Stati europei e il processo di unificazione dell’Europa sono il risultato dello sforzo di superare la crisi dei valori e i totalitarismi della prima parte del ’900. In questo contesto la tutela dei diritti…
Fascicolo:set-ott 2008

L'aborto a trent'anni dalla legge

I dati nel 2006. L'andamento nel tempo. Alcuni dati puntuali
Fascicolo:set-ott 2008

La pena inefficace : Alle radici della crisi di credibilità dell’apparato giudiziario

Nel nostro Paese la pena non è né pronta, né certa, né necessaria; è dunque inefficace, essendo priva di quelle caratteristiche ritenute indispensabili dalla migliore dottrina giuridica — sin dalla lezione di Cesare Beccaria — in…
Fascicolo:set-ott 2008

«Bilanci di giustizia» : Per un nuovo stile dei consumi

La Campagna «Bilanci di giustizia» promuove il mutamento degli stili di consumo dei suoi aderenti attraverso una progressiva presa di coscienza delle proprie scelte di spesa e della possibilità di riorientarle nella direzione…
Fascicolo:set-ott 2008

La Chiesa e i senza dimora : Una riflessione internazionale

Il Pontificio consiglio per i migranti e gli itineranti ha pubblicato nel febbraio 2008 un documento, frutto di un Convegno svoltosi a Roma sul tema In Cristo e con la Chiesa al servizio dei senza fissa dimora. Esso armonizza la…
Fascicolo:lug-ago 2008

Immigrati: il coraggio dell’incontro

Il tema dell’insicurezza dei cittadini continua a tenere banco. Se ne dà la colpa ai rom e ai clandestini, indicandoli indebitamente tutti insieme col nome di «immigrati». Il problema esiste ed è grave, ma per risolverlo non…
Fascicolo:lug-ago 2008

Informarsi sull'immigrazione

www.immigrazioneoggi.it - www.dossierimmigrazione.it - www.cestim.it - www.immigrazione.it - www.asgi.it - www.cser.it
Fascicolo:lug-ago 2008

I diritti dell’uomo sulla scena internazionale : A 60 anni dalla Dichiarazione universale

Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale dell’ONU approvava la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. L’A. coglie l’occasione del sessantesimo anniversario per compiere alcune riflessioni sulla forza morale di tale…
Fascicolo:lug-ago 2008

Prezzi del cibo e fame nel mondo

Il vertice FAO di Roma (3-5 giugno) ha portato ancora una volta alla ribalta la crisi alimentare globale. L’attuale forte crescita dei prezzi peggiora ulteriormente il quadro. L’articolo ne esamina le cause, dal lato della…
Fascicolo:lug-ago 2008
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza