Il Recovery fund per la formazione professionale. Una proposta per creare occupazione

Forma, associazione di enti di formazione professionale di ispirazione cristiana, propone un Piano per destinare parte delle risorse del Recovery fund alla formazione, a sostegno di occupazione e rilancio delle imprese.
Fascicolo:novembre 2020

Il MES: uno strumento in evoluzione

Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) nasce come strumento per fronteggiare momenti di grave crisi finanziaria dei Paesi dell’UE. Oggi viene inserito fra le misure destinate a rispondere alla crisi seguita alla…
Fascicolo:ottobre 2020

Fermare gli abusi delle imprese. L’Appello di 110 vescovi cattolici

Oltre cento vescovi cattolici di tutto il mondo chiedono regole efficaci per contrastare gli abusi delle multinazionali nel campo dei diritti umani e dell’ambiente.
Fascicolo:ottobre 2020

Il lavoro cura, curiamo il lavoro

Il progetto internazionale “The future of work - Labour after Laudato si’”, dedicato a ripensare il futuro del lavoro nel quadro di riferimento dell’ecologia integrale, evidenzia il profondo intreccio tra…
Fascicolo:ottobre 2020

Nella ripresa, il coraggio di sperimentare

La fase della ripresa fa emergere tensioni tra polarità a cui è necessario trovare un nuovo equilibrio dinamico, aprendo spazi di innovazione e creatività in cui concretizzare il cambiamento immaginato…

Divari di genere, ripartire con un cambio di rotta

La pandemia ha contribuito ad aumentare i divari di genere nel mondo del lavoro e nella società. La task force “Donne per un nuovo Rinascimento” ha elaborato una serie di proposte per contrastarli.

La “porta stretta” verso il futuro. Pensare insieme dopo il lockdown

Lo choc della pandemia ci spinge a interrogarci sui cambiamenti da apportare all’assetto della società. L’incrocio di prospettive diverse, accomunate dalla preoccupazione per la giustizia, stimola coraggio e…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza