STATI UNITI

Verso la riforma dell'ONU

La struttura istituzionale dell'ONU - regola dell'unanimità dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza per le decisioni da prendere - e l'evoluzione politica - disaffezione e ostilità delle potenze occidentali,… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1991

Medio Oriente: un groviglio di problemi

Il « legame » tra i diversi problemi del Medio Oriente è drammaticamente emerso con la guerra del Golfo. Di questa vengono analizzate le origini - la tradizionale rivendicazione del Kuwait da parte dell'Iraq e la pretesa del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1991

Riflessioni sulla guerra del Golfo

Al di là della sua finalità dichiarata - la liberazione del Kuwait -, la guerra del Golfo è apparsa quale groviglio di fattori economici, politici, sociali, culturali. Per coglierne la complessità bisogna tener conto di tre… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1991

Le elezioni americane

Esposizione e confronto delle posizioni in politica interna ed estera della linea Reaganiana « neo conservatrice » sostenuta dal partito repubblicano e di quella moderata « liberal » del partito democratico in occasione delle… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1988

La scuola cattolica negli USA (1915-1986)

Studio analitico del sistema scolastico cattolico statunitense e bilancio statistico dell'ultimo quarantennio che vede un periodo di espansione : 1945-1965 e uno di flessione dal 1965 ad oggi. Le cause vere o ipotetiche della… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1988

Il brevetto di organismi viventi ottenuti con l'ingegneria genetica - Aspetti scientifici, giuridici ed etici

Si espongono i termini della polemica sugli « animali brevettati » che rappresenta uno tra i molti e complessi problemi generati dal rapido progresso dell'ingegneria genetica, da un lato, e dallo sviluppo dell'industria… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1988

L'Indonesia tra l'Asia e il Pacifico

L'Indonesia tra l'ASEAN e il Vietnam. L'Indonesia di fronte alle grandi potenze: reticenza verso la Cina, aperture verso l'URSS, il partner del Giappone, l'amico americano. L'Indonesia e la comunità del Pacifico. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:giugno 1987

Episcopato cattolico e politica negli USA degli anni '80

Il nuovo ruolo pubblico dell'Episcopato americano. Ambito e limiti degli interventi episcopali : la problematica della morale pubblica [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1986

Strutture ecclesiastiche e personale della Chiesa cattolica negli USA (1915-1985)

La popolazione degli USA dal 1900 al 1985. Le strutture ecclesiastiche cattoliche. Il personale ecclesiastico cattolico. Considerazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1986

Il programma spaziale della NASA - In margine alla tragedia dello « Shuttle »

Le caratteristiche tecniche dello « Space Shuttle ». Vantaggi economici e tecnico-operativi dello « Space Shuttle ». Lo « Space Shuttle » e il programma spaziale della NASA. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:giugno 1986
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza