Solidarietà

Fraternità: un diritto che non esiste

Il concetto di fraternità, il pensiero del legame con l’altro, pur presente nel motto della Repubblica francese, sembra avere scarsa influenza politica e giuridica. In un’intervista rilasciata alla rivista… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2013

Una comune responsabilità per Palermo

Palermo è risucchiata da una logica amministrativa emergenziale: la spesa per gli investimenti nell’ultimo anno è calata del 61% e la disoccupazione giovanile è al 44%. Di fronte a questo quadro, per la prima volta la Chiesa… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2012

Tasse: lo sforzo condiviso della partecipazione

L’evasione fiscale è un fenomeno da combattere riscoprendo il valore di una buona politica fiscale, di un fisco equo ed efficiente, di una coscienza consapevole. In questo anche la Chiesa è chiamata ad assumere un ruolo… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2012

Sbarchi: fare finta di niente o farsi prossimi?

I continui sbarchi di immigrati interpellano la nostra coscienza, come cittadini e come Paese. La parabola evangelica del buon samaritano offre spunti per illuminare la nostra situazione. La dinamica, profondamente umana, del… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2011

Gli italiani e la solidarietà internazionale

Le grandi urgenze mondiali. Chi dona e come lo fa. Quali paesi aiutare di più. Volontari oltre che donatori [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010

L’euro, tra speculazione e solidarietà

L’accordo di mutuo sostegno tra i Paesi dell’eurozona, raggiunto il 9 maggio 2010, ha sventato, almeno per il momento, una crisi che poteva rivelarsi travolgente. L’Europa ha risposto alla speculazione finanziaria mettendo in… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2010

Il riscatto degli esclusi : Solidarietà e lotta all’emarginazione

Come rispondere all’esclusione sociale? L’articolo, riferendosi ai risultati di una recente ricerca promossa dalla Fondazione Casa della Carità di Milano, passa in rassegna alcune risposte messe in atto in undici città, sei… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2010

Un’enciclica per il territorio

Il testo della Caritas in veritate appare ricco di spunti per il rinnovamento del governo locale. Coniugare solidarietà e sussidiarietà richiede di operare per la rimozione delle disuguaglianze, così come promuovere efficacia ed… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2010

Rosarno e Haiti: la parola che costruisce

L’inizio del 2010 è stato marcato da due espisodi, a distanza ravvicinata: la rivolta degli immigrati di Rosarno con la reazione della cittadinanza locale e il terremoto che ha sconvolto Haiti. Calata l’attenzione dei media,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2010

Crisi e comunità solidale : Un anno del Fondo Famiglia-Lavoro della Diocesi di Milano

A Natale 2008 il card. Tettamanzi, arcivescovo di Milano, istituì un Fondo per sostenere le famiglie colpite dalla grave crisi. Lungo il primo anno di attività esso ha raccolto ed erogato oltre 5 milioni di euro, destinati a più… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2010
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza