Solidarietà

I sistemi regionali di welfare alla prova : Garantire i diritti, valorizzare le differenze

Dopo la riforma costituzionale del 2001, che pone l’assistenza sociale fra le materie di potestà regionale esclusiva, circa metà delle Regioni ha legiferato in materia, tenendo come quadro di riferimento la L. n. 328/2000 sul… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2009

Etica e cooperazione per battere la crisi

Nella lettera inviata al premier britannico Gordon Brown alla vigilia del G20 di Londra (2-3 aprile scorsi), di fronte alla crisi economica internazionale, Benedetto XVI esorta i «grandi» del mondo a procedere tenendo presenti le… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2009

Giovani migranti: un progetto di accoglienza

In un contesto sociale in cui l’accoglienza dell’altro, specie se straniero, incontra difficoltà crescenti, l’esperienza di «Belleville» è un prezioso spazio di ascolto e di incontro al di là delle etichette. Nel centro di… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2008

«Bilanci di giustizia» : Per un nuovo stile dei consumi

La Campagna «Bilanci di giustizia» promuove il mutamento degli stili di consumo dei suoi aderenti attraverso una progressiva presa di coscienza delle proprie scelte di spesa e della possibilità di riorientarle nella direzione… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2008

Il turismo tra benessere e sostenibilità

L’A. descrive il legame esistente tra il turismo e il desiderio di felicità secondo diverse articolazioni. Prima cogliendo il desiderio di trovare nella vacanza dinamiche relazionali diverse da quelle consumistiche del vissuto… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2008

Il fisco tra solidarietà e giustizia

Secondo la Costituzione italiana, pagare le tasse fa parte degli insopprimibili doveri di solidarietà dei cittadini di uno Stato autenticamente democratico. Ma per assolvere ai suoi compiti fondamentali un sistema tributario deve… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2008

Una fedeltà che si rinnova : Le ACLI verso il XXIII Congresso nazionale

In vista dell’imminente appuntamento congressuale, l’A., presidente nazionale delle ACLI, traccia le linee lungo le quali l’Associazione intende procedere per affrontare le nuove sfide del millennio, promovendo una società del… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2008

Per una nuova cultura politica : Una prospettiva alla luce del Magistero

In sintesi — sotto forma di «manifesto» — si unificano le riflessioni contenute negli articoli dedicati al Convegno ecclesiale di Verona e alla 45ª Settimana Sociale. Dopo aver messo in luce la natura e le sfide della crisi di… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2008
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza