Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
REGIME AUTORITARIO
Il Venezuela al bivio: tra autoritarismo e riconciliazione
Javier Enrique MORA CONTRERAS
Immagine: Wikimedia Commons
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2025
Tags:
AMERICA LATINA
;
CONFLITTO SOCIALE
;
DEMOCRAZIA
;
ELEZIONI PRESIDENZIALI
;
Partiti politici
;
REGIME AUTORITARIO
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VENEZUELA
LEGGI
«Donna, vita, libertà», il grido del popolo iraniano
Riccardo Cristiano
Parisa NAZARI
Giuseppe RIGGIO
- La lotta nonviolenta per un nuovo Iran, di Parisa Nazari - Un possibile cambio di prospettiva per l’islam, di Riccardo Cristiano
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2023
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
Donne
;
Giovani
;
INTERNET
;
IRAN
;
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE
;
rapporto religione-società
;
REGIME AUTORITARIO
;
SOCIAL NETWORK
LEGGI
Culture diverse, quale democrazia? Voci ed esperienze dal mondo
Pascal Pax Andebo
Jorge Cela Carvajal
Giacomo COSTA
Louis PRAKASH
America latina: la gestione escludente del potere di Jorge Cela Carvajal SJ, coordinatore della rete dei centri Loyola, L’Avana (Cuba) Africa: coinvolgere i giovani per cambiare rotta di Pascal Pax…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2021
Tags:
AFRICA
;
AMERICA LATINA
;
ASIA
;
BENE COMUNE
;
CAPITALISMO
;
DEMOCRAZIA
;
Economia
;
Giovani
;
MERCATO
;
Partiti politici
;
REGIME AUTORITARIO
;
SOCIALISMO
LEGGI
La spinta digitale alla democrazia in Africa
Laurent Duarte
Lo sviluppo del digitale in Africa apre nuovi spazi alla partecipazione democratica, come testimonia l’esperienza di «Tournons la page!».
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
AFRICA
;
DIRITTI UMANI
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
REGIME AUTORITARIO
;
SOCIAL NETWORK
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
La società russa nell’era Putin
Tatiana KASTUEVA-JEAN
La Russia è attraversata da contraddizioni e diversità a molteplici livelli, che investono la popolazione, le aree rurali e urbane e le Regioni, mentre la società sembra oscillare tra nostalgico nazionalismo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2019
Tags:
DEMOCRAZIA
;
Giovani
;
NAZIONALISMO
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
Putin, Vladimir
;
REGIME AUTORITARIO
;
RUSSIA
LEGGI
Nicaragua: un conflitto che non fa notizia
Marco CANTARELLI
Da un anno ormai il piccolo Paese centramericano è scosso da un conflitto interno che il Governo autoritario di Daniel Ortega ha cercato di reprimere con la forza, mentre la crisi economica e l’isolamento internazionale aumentano…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2019
Tags:
AMERICA LATINA
;
CONFLITTO SOCIALE
;
DIRITTI UMANI
;
NICARAGUA
;
rapporto chiesa-società
;
REGIME AUTORITARIO
;
STATI UNITI
LEGGI
Venezuela: dal governo chavista alla rinascita civile?
PEDRO JOSÉ GARCÍA SÁNCHEZ
Vent’anni di chavismo al governo hanno portato il Venezuela di Maduro sull’orlo della catastrofe. Il movimento all’opposizione, che è guidato da Guaidó, riuscirà a segnare un punto di svolta per la rinascita democratica e sociale…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2019
Tags:
AMERICA LATINA
;
CONFLITTO SOCIALE
;
DEMOCRAZIA
;
REGIME AUTORITARIO
;
VENEZUELA
LEGGI
L’incerta transizione dell’Arabia Saudita
Olivier DA LAGE
In Arabia Saudita, le novità di politica interna ed estera introdotte da re Salman e dal figlio Mohammed inaugurano uno scenario inedito per l’intera regione mediorientale, i cui sviluppi sono ancora incerti.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2018
Tags:
ARABIA SAUDITA
;
IRAN
;
IRAQ
;
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
PAKISTAN
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
REGIME AUTORITARIO
;
STATI UNITI
LEGGI
Dark web: sotto la superficie di Internet
Andrea CAROBENE
Il dark web è un insieme di contenuti e servizi della Rete nascosti ai motori di ricerca. Questo spazio virtuale può essere usato per comunicare liberamente in contesti politici repressivi, per tutelare la sicurezza dei dati…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2018
Tags:
CENSURA
;
Criminalità informatica
;
INTERNET
;
LEGALITA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
Privacy
;
REGIME AUTORITARIO
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Medio Oriente, i delicati equilibri di una regione travagliata
Giovanni BARBIERI
I conflitti etno-religiosi o interstatali, guerre civili e mire egemoniche sono delle costanti nella complessa storia della regione mediorientale dalla Prima guerra mondiale a oggi. La stabilità dei Paesi dell’area passa per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2018
Tags:
ARABIA SAUDITA
;
IRAN
;
IRAQ
;
ISLAM
;
ISRAELE
;
LIBANO
;
MEDIO ORIENTE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
rapporto religione-società
;
REGIME AUTORITARIO
;
SIRIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login