Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RAPPORTO FEDE-POLITICA
Jacques Delors, la concretezza del sogno europeo
Pierre DE CHARENTENAY
Foto: European Communities, 1993
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2024
Tags:
CATTOLICESIMO SOCIALE
;
CULTURA POLITICA
;
DELORS, Jacques
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
EURO
;
FRANCIA
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
;
sussidiarietà
;
TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Livio Labor: un protagonista del postconcilio
Domenico ROSATI
A dieci anni dalla scomparsa di Livio Labor, presidente delle ACLI dal 1961 al 1969, l’A. traccia le coordinate di una personalità composita e originale. Figlio del Servo di Dio Marcello, Labor visse nella Roma della II guerra…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
ACLI
;
CONCILIO VATICANO II
;
Labor, Livio
;
RAPPORTO CHIESA-LAICATO
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
L'eredità di don Primo Mazzolari
Giorgio VECCHIO
L’anniversario della morte di don Primo Mazzolari (12 aprile 1959) è l’occasione per riflettere sulla figura del sacerdote lombardo e per valutarne la profonda impronta lasciata sul terreno del rinnovamento della Chiesa. Attento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2009
Tags:
CATTOLICESIMO DEMOCRATICO
;
Laicità
;
MAZZOLARI
;
PACE
;
PASTORALE SOCIALE
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
;
STORIA DELLA CHIESA
LEGGI
Laicità: il contributo della religione
Rino FISICHELLA
All’interno del Forum sulla laicità iniziato nel numero di novembre, la Rivista ospita un intervento di mons. Rino Fisichella. L’A. mostra come il dibattito nato all’interno dello stesso cristianesimo abbia condotto alla nozione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2009
Tags:
CRISTIANESIMO
;
ETICA
;
Laicità
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
Esperienza morale e laicità
Armido RIZZI
Con questo intervento la Rivista inaugura un Forum sulla laicità. L’A. aiuta a compiere una prima ricognizione sui termini in questione. Due accezioni «universali» di laicità sono messe in evidenza: una formale, come uso corretto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2008
Tags:
COSCIENZA MORALE
;
ETICA
;
FILOSOFIA MORALE
;
Laicità
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
La Chiesa, i sacerdoti e la politica
Bartolomeo SORGE
Accogliendo la sollecitazione di Sergio Romano sull’«interventismo ecclesiastico» (Corriere della Sera, 14 marzo 2008), l’A. cerca di chiarire i termini del problema richiamando alcuni aspetti fondamentali relativi al rapporto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2008
Tags:
CLERO
;
ETICA PUBBLICA
;
GERARCHIA ECCLESIASTICA
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
Cattolici e politica: quale «identità»?
Giorgio CAMPANINI
L’«identità politica» dei cattolici andrebbe distinta dalla loro «identità partitica». In una prospettiva storica, i cinquant’anni della DC come partito unico dei cattolici sono stati un’eccezione piuttosto che la regola, in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2007
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
IDENTITA POLITICA
;
PARTITO POLITICO
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
;
rapporto fede-società
LEGGI
Reinterpretare Dossetti per l'oggi
Guido FORMIGONI
A dieci anni dalla sua scomparsa, Dossetti rimane una figura che, pur fortemente presente nel dibattito culturale e politico italiano, è soggetta a interpretazioni molteplici, spesso divergenti, sempre parziali. L’A. esamina il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2007
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
COSTITUZIONE
;
Dossetti, Giuseppe
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
La "carità sociale" nell'enciclica di Benedetto XVI
Bartolomeo SORGE
L'enciclica Deus caritas est traccia l'identikit di una Chiesa ringiovanita: che propone la sua dottrina sociale, senza imporla; che esercita la carità sociale senza mire politiche, indipendente da ideologie e da partiti; che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2006
Tags:
Carità
;
Deus caritas est
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
GIUSTIZIA
;
POLITICA
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
Cristianesimo come "religione civile" ?
Giannino PIANA
Politica e religione cristiana, trovandosi oggi in una situazione di debolezza, corrono il rischio di stabilire un rapporto di mutuo sostegno attraverso un ritorno al cristianesimo come "religione civile". In Italia tale processo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2006
Tags:
CRISTIANESIMO
;
Laicità
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
;
RAPPORTO RELIGIONE-POLITICA
;
RELIGIONE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login