Qualità della vita

Italia poco ciclabile

Quanto sono ciclabili le città italiane? I nostri capoluoghi di Provincia, in media, hanno 2,8 km di vie ciclabili ogni 10mila abitanti. Ma si tratta di un valore medio che nasconde differenze importanti: se alcune… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2023

Part-time per tutti: una proposta radicale. Intervista a Jennifer Nedelsky

Jennifer Nedelsky, eminente politologa canadese, avanza una proposta rivo- luzionaria per il nostro stile di vita: tutti svolgano il proprio lavoro part-time e si dedichino alle attività di cura per tutti. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2017

Nuovi equilibri per genitori tra famiglia e lavoro. Il piccolo passo del congedo di paternità

L’estensione a due giorni del congedo di paternità obbligatorio nel 2017 è l’occasione per cominciare a tracciare la strada per una maggiore condivisione tra donne e uomini delle responsabilità della vita familiare. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

La costruzione sociale della bellezza

Ha senso parlare di bellezza oggi, in un tempo segnato da gravi problemi che non sembrano lasciarle spazio? Sembra pertinente farlo su una Rivista attenta ai fenomeni sociali? L’A. ne è convinto, poiché la bellezza, aspirazione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2012

Io, Welby e la morte

In occasione del suo ottantesimo compleanno, il card. Martini ha proposto alcune considerazioni sulla fine della vita con un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore - Domenica. A partire dalla propria esperienza di malattia e di… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2007

Le politiche temporali in Italia - Uno strumento per governare la mobilità urbana

Il coordinamento di tempi e orari nello spazio urbano è fattore determinante della qualità della vita dei cittadini. Le politiche temporali, nate in Italia negli anni '80 su iniziativa soprattutto femminile, si sono poi diffuse… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

Segnalazioni

Social Watch, « La vera sicurezza. Vincere le paure, rispondere ai bisogni » /Stephanson A., « Destino manifesto. L'espansionismo americano e l'impero del Bene » [Leggi]
Fascicolo:marzo 2005
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza