Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Povertà
I « grandi della Terra » e il grido dei poveri
Bartolomeo SORGE
La reazione popolare al G8 di Genova rispecchia le tensioni sociali soprattutto dei Paesi poveri. Non si accetta che il nuovo ordine mondiale si fondi sul neoliberismo economico, né che pochi « grandi » decidano per tutti. Si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2001
Tags:
GLOBALIZZAZIONE
;
ORDINE MONDIALE
;
POPOLO DI SEATTLE
;
Povertà
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
Solidarietà
LEGGI
I senza dimora a Milano - Una ricerca della Caritas Ambrosiana
Meri SALATI
Il fenomeno delle persone senza dimora, che coinvolge in Italia circa 70.000 soggetti, assume dimensioni rilevanti nella città di Milano. Lo studio di uno specifico Osservatorio della Caritas locale descrive caratteristiche,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2001
Tags:
INDAGINE SOCIALE
;
MILANO
;
Povertà
;
SENZATETTO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
Riflessioni sul terremoto nel Salvador
Jon SOBRINO
Il diseguale impatto del terremoto in Salvador sulla popolazione rivela una situazione di ingiustizia: i poveri sono sempre più penalizzati. Da questa dolorosa verità, che va ben al di là del contesto salvadoregno, sorge una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2001
Tags:
DISASTRO NATURALE
;
EL SALVADOR
;
Povertà
;
Solidarietà
;
SPERANZA
LEGGI
Effetti socioeconomici della new economy - L'esperienza degli Stati Uniti
Renata LIVRAGHI
Viene tracciato un primo bilancio degli effetti, positivi e negativi, che la new economy ha prodotto nella società statunitense negli anni '90. Il PIL, la produttività, l'occupazione e il reddito pro capite sono cresciuti, ma…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2001
Tags:
ANNI NOVANTA
;
ECONOMIA POSTINDUSTRIALE
;
MARGINALITA
;
Povertà
;
PROBLEMA SOCIALE
;
STATI UNITI
LEGGI
Nuove libertà e nuove povertà nella Polonia post-comunista
Cecilia Maria DI BONA
Le radicali trasformazioni economico-sociali e dei costumi verificatesi in Polonia dopo la caduta del comunismo, hanno prodotto indubbi progressi, ma anche nuove forme di insicurezza sociale e di disagio psicologico. Da un lato,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2000
Tags:
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
POLONIA
;
Povertà
;
PROBLEMA SOCIALE
LEGGI
Lotta alla povertà e all'esclusione nel contesto dell'economia globale
A. Namanga NGONGI
Il fenomeno della globalizzazione assume significati diversi e contraddittori : migliora le condizioni di vita di molte persone, ma per molte altre significa crisi finanziarie, disoccupazione, povertà, al punto che, sempre più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1999
Tags:
CONDIZIONI DI VITA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
MARGINALITA
;
Povertà
LEGGI
Il mondo tra povertà persistenti e consumi ineguali - Il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano
Stefano FEMMINIS
Un rapporto dell'UNDP - Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo - sulla situazione socio-economica del pianeta, analizzando gli indici di sviluppo umano e di povertà umana, fa emergere alcuni progressi rispetto ai decenni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1999
Tags:
AIDS
;
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
Povertà
;
PSNU
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
I poveri, maestri di umanità - Il Movimento internazionale « ATD Quarto Mondo »
Amaury BEGASSE de DHAEM
Il Movimento internazionale ATD Quarto mondo, fondato in Francia negli anni '50 da p. Wresinski, assume la condivisione con i più poveri per aiutarli a farsi soggetti attivi di autopromozione umana in tutte le sue dimensioni. Ne…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1998
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
MARGINALITA
;
Povertà
;
PROMOZIONE UMANA
;
SENZATETTO
;
WRESINSKI
LEGGI
La povertà in Italia nel 1996
Enrico CASALE
Sintetica presentazione dei dati ISTAT sulla povertà in Italia : dimensioni del fenomeno, divario fra Centro-Nord e Mezzogiorno, incidenza sulle famiglie, rapporto povertà-disoccupazione e povertà-scolarità
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1997
Tags:
INDAGINE SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO MINIMO DI SUSSISTENZA
LEGGI
Dallo sviluppo economico allo sviluppo umano - Misurazione della povertà e politiche di intervento
Renata TARGETTI LENTI
L'adozione di nuovi indicatori per la misurazione della povertà, più attenti agli aspetti sociali e demografici, ha evidenziato l'insufficienza delle politiche di sviluppo incentrate sull'accumulazione del capitale, dimostrando…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1997
Tags:
POLITICA DI SVILUPPO
;
Povertà
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 7 di 10
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login