Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Povertà
Il mondo tra sviluppo e povertà
Stefano FEMMINIS
Rassegna di alcune pubblicazioni recenti sullo sviluppo economico-sociale a livello mondiale : prospettive, priorità, ostacoli, speranze
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1997
Tags:
Paesi in via di sviluppo
;
Povertà
;
RASSEGNA STAMPA
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
Dimensioni della povertà in Italia
Massimo LIVI BACCI
Secondo il criterio della « povertà relativa », adottato dalla Commissione nazionale sulla povertà, sono povere le famiglie i cui consumi pro-capite sono inferiori alla metà del consumo medio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1996
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
LEGGI
Chiesa e integrazione sociale in Calabria - Un modello organizzativo
Vincenzo BOVA
Sulla base di recenti ricerche socio-religiose, l'articolo indaga le modalità di organizzazione e funzionalità della Chiesa in Calabria nei confronti della povertà e del disagio sociale. Esaminate le opere socio-assistenziali,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1995
Tags:
CALABRIA
;
Carità
;
CARITAS ITALIANA
;
CHIESA ITALIANA
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PARROCCHIA
;
PASTORALE SOCIALE
;
Povertà
LEGGI
A un anno dalla Conferenza di Vienna sui diritti umani
Michael CZERNY
Un esame retrospettivo della Conferenza mondiale di Vienna sui diritti umani del 1993 evidenzia l'importante funzione svolta dalle ONG - Organizzazioni Non Governative -, operanti parallelamente alle Delegazioni governative…
[
Leggi
]
Fascicolo:
sett-ott 1994
Tags:
CSCE
;
DIRITTI UMANI
;
ONG
;
Povertà
;
SVILUPPO
LEGGI
Dimensioni della povertà in Italia
Stefano FEMMINIS
Il concetto di povertà relativa, riferita cioè al reddito medio della società, e la creazione di scale di equivalenza, permettono di pervenire a una stima quantitativa del fenomeno della povertà. In Italia le famiglie che si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1994
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
Povertà
LEGGI
La povertà nel mondo d'oggi
Giorgio CAMPANINI
Il cristiano è chiamato a vivere la « povertà evangelica », che libera ed eleva l'uomo e a combattere la « povertà-miseria » che degrada l'uomo. Quest'ultima si presenta, oggi, in forme diverse : povertà vecchie - « materiali » -…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1994
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
EVANGELIZZAZIONE
;
Paesi in via di sviluppo
;
Povertà
;
PROMOZIONE UMANA
;
SOCIETÀ DEI CONSUMI
LEGGI
Il grido dei poveri e il Vangelo
Peter-Hans KOLVENBACH
La parabola evangelica del « buon samaritano » consente di approfondire il tema della solidarietà con i poveri che sollecita la coscienza cristiana. Tale solidarietà va intesa come impegno per riscattare i poveri dalla condizione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1993
Tags:
Carità
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
Povertà
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
Solidarietà
LEGGI
Il contesto in cui vive e opera la Chiesa in America Latina
Sergio BERNAL
L'America Latina, continente dei poveri, subisce un nuovo processo di impoverimento, causato dal pesante debito estero e da vari fattori interni. Le strutture politiche, formalmente democratiche, spesso sono compromesse da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1993
Tags:
AMERICA LATINA
;
CHIESA IN AMERICA LATINA
;
Comunità di base
;
DEBITO ESTERO
;
DIRITTI UMANI
;
LAICATO
;
Povertà
LEGGI
Discorso al Corpo Diplomatico
Giovanni Paolo II
Nel discorso al Corpo Diplomatico accreditato presso la S. Sede il Papa denuncia i due flagelli dell'umanità : guerra e povertà. In un ampio giro di orizzonte evoca le molte situzioni di guerra in Africa, nella regione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1993
Tags:
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
INGERENZA
;
PACIFISMO
;
Povertà
LEGGI
Conflitto sociale, diritti umani e nonviolenza
Francesco MILANESE
Il conflitto sociale si configura sempre più come ricerca di allargamento dei diritti di accesso alle risorse, perciò il terreno dei nuovi scontri sociali diventa sempre più quello dei deficit di dignità umana. In questa linea il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1993
Tags:
CONFLITTO SOCIALE
;
DIRITTI UMANI
;
NON VIOLENZA
;
Povertà
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 8 di 10
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login