Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Povertà
Poveri equilibristi - La lotta alla povertà come problema strutturale e il ruolo della FIO.psd
Raffaele GNOCCHI
Paolo PEZZANA
Queste note sottolineano la necessità di azioni di tutela e di promozione dei diritti di una fascia di popolazione verso la quale si continua a registrare scarso interesse politico, con interventi del tutto inadeguati alla natura…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2006
Tags:
MARGINALITA
;
OPZIONE PER I POVERI
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
Solidarietà
LEGGI
L'asset building: un nuovo strumento di lotta alla povertà
Giuseppe CARA
L'asset building (al centro di un importante convegno dell'OCSE nel 2002) è una strategia che, ricorrendo a forme di risparmio integrato, punta alla costituzione di un patrimonio per le persone appartenenti alle fasce sociali più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2005
Tags:
ECONOMIA SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
PROMOZIONE SOCIALE
;
PROMOZIONE UMANA
LEGGI
Lavoro e povertà globale
Francesco PISTOCCHINI
Lavoratori poveri nel mondo. Tassi di occupazione. Produttività del lavoro. Lotta alla disoccupazione
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2005
Tags:
LAVORO
;
Povertà
;
STATISTICA INTERNAZIONALE
LEGGI
La società del disagio diffuso
Stefano FEMMINIS
Caritas Italiana - Fondazione E. Zancan, « Vuoti a perdere. Rapporto 2004 su esclusione sociale e cittadinanza incompiuta »
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2005
Tags:
CITTADINANZA SOCIALE
;
MARGINALITA
;
Povertà
LEGGI
Metropoli, crocevia di nuove povertà - Fra contraddizioni e speranze
Raffaele GNOCCHI
La povertà nelle aree metropolitane non può essere ridotta a ciclica emergenza o a fatto di cronaca, soprattutto perché oggi emerge il carattere multidimensionale della privazione : oltre alle necessità economico-materiali,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2004
Tags:
MARGINALITA
;
METROPOLI
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
PROMOZIONE SOCIALE
LEGGI
Il Forum Sociale Mondiale di Mumbai
Stefano FEMMINIS
Si è svolto dal 16 al 21 gennaio il quarto Forum Sociale Mondiale, annuale occasione di incontro e confronto per associazioni, organizzazioni non governative, individui che, nel Nord come nel Sud del mondo, si oppongono alla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2004
Tags:
LOTTA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
;
MOVIMENTO PER I DIRITTI DELL'UOMO
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
Povertà
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Povertà ed esclusione sociale delle famiglie italiane
Francesco PISTOCCHINI
Povertà, un concetto relativo. Emergenza Mezzogiorno. Problemi abitativi e accesso ai servizi sanitari. Acquisto di beni essenziali e aiuti economici. Sentirsi poveri
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2004
Tags:
MARGINALITA
;
MEZZOGIORNO
;
Povertà
LEGGI
Torino e la « maledizione » di Ford
Emanuele REBUFFINI
La crisi della Fiat è anche la crisi di un'intera città : Torino. Nel capoluogo piemontese, l'eredità lasciata dal modello di organizzazione del lavoro proprio del fordismo, unita a fattori quali l'invecchiamento della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2003
Tags:
FIAT
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
RECESSIONE ECONOMICA
;
TORINO
LEGGI
« Un altro mondo è possibile » : mito o realtà ? - Il secondo Forum Sociale Mondiale
Bernard LESTIENNE
Le ragioni del successo del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, giunto quest'anno alla seconda edizione, consistono nel metodo adottato dagli organizzatori : costruire una occasione di incontro, riflessione e scambio per la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2002
Tags:
ETICA SOCIALE
;
LOTTA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
;
Povertà
;
PROBLEMA SOCIALE
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Globalizzazione e povertà nel magistero sociale dei vescovi
Roberto PAPINI
Negli ultimi anni, il magistero sociale dei vescovi è intervenuto spesso sui rapporti tra globalizzazione dell'economia e povertà. L'A. ricostruisce le tappe della evoluzione del pensiero dell'episcopato in materia, mettendone in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2002
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
EPISCOPATO
;
ETICA ECONOMICA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
Povertà
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 6 di 10
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login