Povertà

Poveri equilibristi - La lotta alla povertà come problema strutturale e il ruolo della FIO.psd

Queste note sottolineano la necessità di azioni di tutela e di promozione dei diritti di una fascia di popolazione verso la quale si continua a registrare scarso interesse politico, con interventi del tutto inadeguati alla natura… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2006

L'asset building: un nuovo strumento di lotta alla povertà

L'asset building (al centro di un importante convegno dell'OCSE nel 2002) è una strategia che, ricorrendo a forme di risparmio integrato, punta alla costituzione di un patrimonio per le persone appartenenti alle fasce sociali più… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2005

Lavoro e povertà globale

Lavoratori poveri nel mondo. Tassi di occupazione. Produttività del lavoro. Lotta alla disoccupazione [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2005

La società del disagio diffuso

Caritas Italiana - Fondazione E. Zancan, « Vuoti a perdere. Rapporto 2004 su esclusione sociale e cittadinanza incompiuta » [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2005

Metropoli, crocevia di nuove povertà - Fra contraddizioni e speranze

La povertà nelle aree metropolitane non può essere ridotta a ciclica emergenza o a fatto di cronaca, soprattutto perché oggi emerge il carattere multidimensionale della privazione : oltre alle necessità economico-materiali,… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Il Forum Sociale Mondiale di Mumbai

Si è svolto dal 16 al 21 gennaio il quarto Forum Sociale Mondiale, annuale occasione di incontro e confronto per associazioni, organizzazioni non governative, individui che, nel Nord come nel Sud del mondo, si oppongono alla… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2004

Povertà ed esclusione sociale delle famiglie italiane

Povertà, un concetto relativo. Emergenza Mezzogiorno. Problemi abitativi e accesso ai servizi sanitari. Acquisto di beni essenziali e aiuti economici. Sentirsi poveri [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2004

Torino e la « maledizione » di Ford

La crisi della Fiat è anche la crisi di un'intera città : Torino. Nel capoluogo piemontese, l'eredità lasciata dal modello di organizzazione del lavoro proprio del fordismo, unita a fattori quali l'invecchiamento della… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2003

« Un altro mondo è possibile » : mito o realtà ? - Il secondo Forum Sociale Mondiale

Le ragioni del successo del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, giunto quest'anno alla seconda edizione, consistono nel metodo adottato dagli organizzatori : costruire una occasione di incontro, riflessione e scambio per la… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2002

Globalizzazione e povertà nel magistero sociale dei vescovi

Negli ultimi anni, il magistero sociale dei vescovi è intervenuto spesso sui rapporti tra globalizzazione dell'economia e povertà. L'A. ricostruisce le tappe della evoluzione del pensiero dell'episcopato in materia, mettendone in… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2002
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza