Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA DI COOPERAZIONE
Eurobond: verso una politica fiscale europea
Marco LOSSANI
L’Europa è al centro di una grave crisi finanziaria da ormai più di un anno. Secondo alcuni commentatori, uno dei modi per poter risolvere questa impasse è costituito dalla emissione di eurobond. Qualunque sia la forma tecnica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2012
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
DEBITO PUBBLICO
;
EURO
;
PATTO DI STABILITA
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
POLITICA FISCALE
;
TRATTATO DI MAASTRICHT
;
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
LEGGI
Le ambiguità degli interventi umanitari: Militanza, industria o nuova forma di governo?
Emanuele FANTINI
L’aumento delle emergenze, naturali e belliche, a livello planetario e i ricorrenti scandali impongono una riflessione approfondita sul significato degli interventi umanitari: luogo di militanza o ambito professionale? Un nuovo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
AIUTO UMANITARIO
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
DISASTRO NATURALE
;
GUERRA
;
ONG
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
PROTEZIONE CIVILE
;
STATO D'EMERGENZA
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Haiti, ferita aperta dell’umanità
Pierre DE CHARENTENAY
La storia di Haiti è segnata da eventi catastrofici (schiavitù, guerre civili, dittature, disastri naturali) che sono la causa profonda della povertà del Paese caraibico e della sua difficoltà a risollevarsi. La mobilitazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2011
Tags:
AIUTO UMANITARIO
;
DISASTRO NATURALE
;
HAITI
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
LEGGI
Gli aiuti invisibili : La cooperazione italiana allo sviluppo nella valutazione dell’OCSE
Emanuele FANTINI
Nel gennaio 2010 sono stati pubblicati i risultati della più autorevole valutazione delle risorse che il sistema italiano destina agli aiuti internazionali. Il rapporto, redatto dall’OCSE, evidenzia lacune di carattere politico e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2010
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
ITALIA
;
OCSE
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La cooperazione italiana allo sviluppo - Riflessioni alla luce dell'esperienza in Etiopia
Emanuele FANTINI
La cooperazione italiana allo sviluppo è in un momento di grave crisi. Alla scarsità di risorse finanziarie, si sommano evidenti limiti strutturali e l'assenza di una strategia generale e organica, come denunciato dall'OCSE e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2005
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
ETIOPIA
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
LEGGI
Il partenariato euro-mediterraneo - A due anni dalla Conferenza di Barcellona
Rosario SAPIENZA
Una collaborazione più stretta tra i Paesi dell'Unione Europea e quelli della sponda sud del Mediterraneo, all'interno di un quadro giuridico definito, appare necessaria per una soluzione dei problemi di quest'area: povertà,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1998
Tags:
CONFERENZA EUROPEA
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
REGIONE MEDITERRANEA CE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Mercati delle materie prime e cooperazione allo sviluppo
Cecilia NICOLETTI
L'economia dei Paesi in via di sviluppo, le cui esportazioni sono costituite per la maggior parte da materie prime, è fortemente penalizzata dal deterioramento dei termini di scambio e dal protezionismo dei Paesi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1992
Tags:
ACCORDO SUI PRODOTTI DI BASE
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
GATT
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
United Nations Conference on Trade and Development
LEGGI
Distensione e cooperazione in Europa - La Conferenza di Vienna
Giovanni BARBERINI
Introduzione. Questioni relative alla sicurezza in Europa. Principi. Misure di fiducia e sicurezza e aspetti della sicurezza e del disarmo in Europa. Cooperazione economica, scientifica, tecnica e ambientale. Cooperazione nel…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1989
Tags:
CDE
;
CSCE
;
DIRITTI UMANI
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
LEGGI
Cooperazione tecnica e servizio civile
GianPaolo S.I. Salvini
L. G. De Souza Lima, Ideologia religiosa e capitalismo nello Zaire, Saggio sulla cooperazione tecnica e il servizio civile, ed. CESPI, Milano 1975, pp. 217
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1976
Tags:
COOPERAZIONE TECNICA
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
SERVIZIO CIVILE
LEGGI
Cooperazione allo sviluppo mondiale
COMMISSIONE GIUSTIZIA E PACE FRANCESE
Piero FORNARA
La cooperazione internazionale per lo sviluppo è nell'impasse. Prospettive aperte dalla Pasqua del Cristo
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1973
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login