Articolo

Il partenariato euro-mediterraneo - A due anni dalla Conferenza di Barcellona

Una collaborazione più stretta tra i Paesi dell'Unione Europea e quelli della sponda sud del Mediterraneo, all'interno di un quadro giuridico definito, appare necessaria per una soluzione dei problemi di quest'area: povertà, migrazioni, sicurezza, inquinamento. Un primo importante passo è stato compiuto con la Conferenza di Barcellona, novembre 1995, ma le previste strategie di cooperazione hanno trovato sinora poche realizzazioni concrete
Fascicolo: febbraio 1998
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza