Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PACIFISMO
Religioni per la pace
Massimo MASSARO
Fascicolo:
gennaio 2002
Tags:
INTERNET
;
PACIFISMO
;
RELIGIONE
LEGGI
La Comunità di Sant'Egidio: solidarietà e diplomazia « alternativa »
Enrico CASALE
Nata come tentativo di un gruppo di giovani di vivere la fedeltà al Vangelo nel servizio dei più poveri, la Comunità di Sant'Egidio organizza oggi, in Italia e nel mondo, numerose iniziative a favore degli emarginati e promuove…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1997
Tags:
ASSOCIAZIONE DI LAICI
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
MARGINALITA
;
PACIFISMO
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
RELAZIONI DIPLOMATICHE
;
SENZATETTO
;
Solidarietà
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Discorso al Corpo Diplomatico
Giovanni Paolo II
Nel discorso al Corpo Diplomatico accreditato presso la S. Sede il Papa denuncia i due flagelli dell'umanità : guerra e povertà. In un ampio giro di orizzonte evoca le molte situzioni di guerra in Africa, nella regione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1993
Tags:
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
INGERENZA
;
PACIFISMO
;
Povertà
LEGGI
Medio Oriente: problemi politici e speranze di pace
Georg MEYR
La Conferenza di pace sul Medio Oriente è occasione per un riesame dei fattori di destabilizzazione di quell'area : la politica occidentale di controllo del petrolio, il ruolo antioccidentale dell'Iran nazionalista e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1992
Tags:
IRAN
;
IRAQ
;
ISRAELE
;
MEDIO ORIENTE
;
PACIFISMO
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
POLITICA PETROLIFERA
;
QUESTIONE PALESTINESE
LEGGI
Speranza e pace in La Pira e Medio Oriente
Piero Antonio CARNEMOLLA
La visione cristiana dell'uomo e della società elaborata da La Pira è una visione integrale : città terrena e « città celeste » hanno, in virtù dell'incarnazione, un'intima connessione. Più specificatamente, tra speranza storica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1991
Tags:
LA PIRA
;
MEDIO ORIENTE
;
PACIFISMO
;
TEOLOGIA POLITICA
LEGGI
Il vertice vaticano sulla pace in Medio Oriente
Convocata da Giovanni Paolo II, si è tenuta in Vaticano, nei giorni 4-5 marzo, una riunione dei Patriarchi delle Chiese del Medio Oriente e dei rappresentanti degli Episcopati dei Paesi più direttamente implicati nella guerra del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1991
Tags:
ETICA INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
MEDIO ORIENTE
;
PACIFISMO
;
VATICANO
LEGGI
Le vie della pace
Rocco BAIONE
Dall'agosto 1990 al 15 gennaio 1991, scadenza dell'ultimatum dell'ONU all'Iraq, numerosi sono stati gli interventi di Giovanni Paolo II sulla crisi del Golfo. Se ne presenta una sintesi, mettendone in evidenza gli elementi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1991
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
MEDIO ORIENTE
;
PACIFISMO
LEGGI
Riflessioni di un economista sulla « Sollicitudo rei socialis »
Luigi CAMPIGLIO
Al fine di capire « che cosa fare dopo » affinché l'enciclica non resti lettera morta, l'autore si propone di considerarla « come una proposta di avventura scientifica che, applicandosi a risolvere i problemi proposti catalizza e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
DIRITTO ALLO SVILUPPO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
PACIFISMO
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI AIUTO
;
Povertà
;
PROPRIETA PATRIMONIALE
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SCIENZE ECONOMICHE
;
Solidarietà
;
SOLLICITUDO REI SOCIALIS
LEGGI
La costruzione della pace in Europa
CONFERENZE EPISCOPALI D'EUROPA
Luigi TOMASI
Lettera inviata ai fedeli cattolici, a tutti i cristiani e agli uomini di buona volontà d'Europa, al termine dell'incontro tenuto a Dieburg (Germania RF) dal 6 all'8 marzo 1987. Il Vangelo della pace. Riconciliazione tra i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1987
Tags:
CHIESA IN EUROPA
;
EUROPA
;
PACIFISMO
;
STORIA D'EUROPA
LEGGI
Prospettive cristiane per la costruzione della pace
Rocco BAIONE
L'ascolto dei « profeti disarmati » e il « cuore nuovo ». Discernimento critico e profetismo nella ricerca della pace. Dialogo e collaborazione per la pace
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1984
Tags:
CRISTIANESIMO
;
DIALOGO
;
PACIFISMO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 2 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login