POLITICA DI AIUTO

Fondo Monetario Internazionale e crisi del debito

Evoluzioni del ruolo del FMI. Adeguamento del ruolo del FMI alla crisi del debito. Assemblea di Berlino. Il piano Brady. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1989

Riflessioni di un economista sulla « Sollicitudo rei socialis »

Al fine di capire « che cosa fare dopo » affinché l'enciclica non resti lettera morta, l'autore si propone di considerarla « come una proposta di avventura scientifica che, applicandosi a risolvere i problemi proposti catalizza e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1988

Il debito estero dei Paesi in via di sviluppo - Problemi e proposte di soluzione

Introduzione. Alcuni aspetti strutturali dell'economia internazionale. Ruolo dell istituzioni internazionali. Proposte di breve e medio periodo. Ruolo delle istituzioni internazionali. Proposte di lungo periodo : la Conferenza di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1987

L'indebitamento del Terzo Mondo

Introduzione. L'indebitamento estero : problematica mondiale. Le responsabilità del sistema bancario Internazionale. I rischi della nuova congiuntura petrolifera. Verso una nuova politica delle banche. Necessità di un avera… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1983

Problema delle « zone depresse » nel mondo

La situazione. Necessità di un programma. Attuazioni. Principi fondamentali di attuazione pratica [Leggi]
Fascicolo:giugno 1952
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza