Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ONG
Il futuro nascosto negli slum. L’esperienza dei centri d’igiene di quartiere in una baraccopoli di Nairobi
Daniel Solymári
Fascicolo:
dicembre 2024
Tags:
AFRICA
;
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
Città
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
KENIA
;
ONG
;
POLITICA DI SVILUPPO URBANO
;
Povertà
;
SOCIETÀ CIVILE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
«L’amore viscerale per la vita». I cinque anni di Mediterranea Saving Humans
Intervista a cura del Movimento eucaristico giovanile – MEG
Mattia FERRARI
Foto: Mediterranea
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2023
Tags:
CHIESA
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
ONG
;
Papa Francesco
;
POLITICA ITALIANA
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Quali alternative ai campi profughi? La presenza dei rifugiati nelle città
Alain LABORDE
Fascicolo:
giugno-luglio 2022
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
DIRITTI UMANI
;
MIGRAZIONE FORZATA
;
ONG
;
POLITICA MIGRATORIA
;
POLITICA SOCIALE
;
POPOLAZIONE URBANA
;
PROFUGO
;
Rifugiati
;
UNHCR
;
ZONA URBANA
LEGGI
La tutela dell’ambiente entra in Costituzione
Domenico AIELLO
Mauro BOSSI
Sandro DE NARDI
Carlos de Miguel PERALES
- L’ambiente tra i «Principi fondamentali» della Costituzione, di Sandro De Nardi - Una riforma che viene da lontano, ma non è un punto d’arrivo, di Domenico Aiello - La protezione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2022
Tags:
AMBIENTE
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO AMBIENTALE
;
ETICA AMBIENTALE
;
ONG
;
PROTEZIONE DEGLI ANIMALI
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SPAGNA
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
I difensori dei diritti umani, presidio della democrazia in Kenya
Dennis KYALO
Fascicolo:
gennaio 2022
Tags:
AFRICA
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
Kenya
;
LIBERTA D'ESPRESSIONE
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
ONG
;
ONU
LEGGI
«Non lasciare nessuno indietro»: il motore della cooperazione allo sviluppo
Massimo PALLOTTINO
Fascicolo:
novembre 2021
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
Disuguaglianza
;
GOVERNANCE GLOBALE
;
ONG
;
ONU
;
Povertà
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
La posta in gioco del G20. La prospettiva della società civile
Paolo FOGLIZZO
Riccardo MORO
Il 30 e 31 ottobre si tiene a Roma il vertice dei capi di Stato e di Governo, atto conclusivo dell’anno di presidenza italiana del G20. A Riccardo Moro, che ai lavori partecipa in rappresentanza della società…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2021
Tags:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
COVID-19
;
G 20
;
GLOBALIZZAZIONE
;
GOVERNANCE GLOBALE
;
ONG
;
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Solidarietà internazionale
LEGGI
C’è ancora spazio per la solidarietà? Rapporto Censis-Magis su missione e stili di vita degli italiani
Teodora LAROCCA
Una recente ricerca condotta dal Magis (Movimento e azione dei gesuiti italiani per lo sviluppo) in collaborazione col Censis, evidenzia un interessante spaccato delle opinioni degli italiani sulla cooperazione allo sviluppo.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2019
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
GESUITI
;
ONG
;
rapporto chiesa-società
;
Solidarietà
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Veri e falsi miti dell’industria mineraria. Uno sguardo dall’India su una questione mondiale
Melvil Pereira
S. Xavier
Due rappresentanti della società civile indiana, impegnati nella protezione dei diritti delle popolazioni indigene e dei territori interessati dalle attività estrattive, sfatano i miti che aleggiano attorno all’industria…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2015
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
INDIA
;
INDUSTRIA MINERARIA
;
Lotta alla povertà
;
MINERALI
;
ONG
;
Responsabilità sociale d'impresa
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
Ong cattoliche africane: nuovi fermenti sociali?
Angelo INZOLI
A partire dall’ultimo decennio del secolo scorso, il tessuto sociale dell’Africa ha dato prova di una straordinaria vitalità che ha imposto al mondo occidentale di cambiare sguardo sul continente. Protagoniste di questo movimento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2013
Tags:
AFRICA
;
Chiesa cattolica
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
ONG
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login