Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
Appunti dalla crisi dell’informazione
Marco FERRANDO
Paolo PIACENZA
Fascicolo:
marzo 2024
Tags:
Comunicazione
;
DEMOCRAZIA
;
EDITORIA
;
INFORMAZIONE
;
INTERNET
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIAL MEDIA
;
SOCIAL NETWORK
;
STAMPA
LEGGI
I media e l’informazione nel Brasile di Bolsonaro
Joana Gloria Curvo
Fascicolo:
aprile 2021
Tags:
BRASILE
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
Fake news
;
HATE SPEECH
;
INFORMAZIONE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
Politica
;
SOCIAL MEDIA
;
SOCIAL NETWORK
LEGGI
Rifugiato, migrante, dublinato. Le parole delle migrazioni
Laura CALABRESE
I vari termini impiegati per definire la condizione di quanti si trovano in una situazione migratoria non sono neutri, ma riflettono le visioni stratificatesi nel corso del tempo su queste persone, sul posto che dovrebbero avere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2021
Tags:
BELGIO
;
Comunicazione
;
LINGUAGGIO
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
LEGGI
Una pandemia, tante narrazioni: i media durante l’emergenza COVID-19
Paolo CARELLI
Durante la pandemia, i mezzi di comunicazione hanno contribuito a plasmare l’esperienza collettiva, attraverso forme di narrazione dell’emergenza improntate a registri diversi, la cui analisi aiuta a rileggere il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
Comunicazione
;
COVID-19
;
INFORMAZIONE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIAL MEDIA
;
SOCIAL NETWORK
;
TELEVISIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Comunicare
Giuseppe TROTTA
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
BIBBIA
;
Comunicazione
;
DIALOGO
;
INFORMAZIONE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIAL MEDIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
La paura dello straniero in vent’anni di elezioni
Fabio BORDIGNON
La presenza dei migranti in Italia gioca da anni un ruolo cruciale nel dibattito pubblico, in particolare a ridosso delle elezioni; una recente analisi si sofferma sul ruolo svolto dai politici e dai media.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2018
Tags:
CAMPAGNA ELETTORALE
;
ELEZIONI POLITICHE
;
INFORMAZIONE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
MIGRANTI
;
Partiti politici
;
POLITICA MIGRATORIA
;
UNIONE EUROPEA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Orientarsi nell’era della post-verità
Giacomo COSTA
Nell’ultimo anno l’espressione “post-verità” ritorna insistentemente nel mondo della comunicazione. Ma che cosa significa? Come è possibile orientarsi in un’era in cui i fatti sembrano perdere importanza a vantaggio delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2017
Tags:
CAPITALE SOCIALE
;
DEMOCRAZIA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
INFORMAZIONE
;
INTERNET
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIAL NETWORK
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Il fronte di guerra della comunicazione. L’ISIS e l’utilizzo dei media
Paolo CARELLI
Il terrorismo di matrice islamista ha mostrato di saper usare la comunicazione per realizzare i propri obiettivi, e l’ISIS ha compiuto un ulteriore passo su questa strada, curando il fronte comunicativo a tutti i livelli.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2016
Tags:
FONDAMENTALISMO
;
INFORMAZIONE
;
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
SOCIAL NETWORK
;
TELEVISIONE
;
TERRORISMO
LEGGI
Discriminazioni di genere nell’informazione. Una sfida ancora aperta
Monia AZZALINI
Le donne sono presenti in modo ancora marginale nell’informazione di radio, stampa e TV, così come su Internet. Il Global Media Monitoring Project offre uno spaccato mondiale di questa situazione.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2016
Tags:
DIFFERENZA DI GENERE
;
INFORMAZIONE
;
INTERNET
;
LAVORO FEMMINILE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
PARTECIPAZIONE DELLE DONNE
;
STUDI DI GENERE
LEGGI
Talent show: le abilità personali alla ribalta
Paolo CARELLI
I palinsesti televisivi offrono un numero sempre crescente di talent show, programmi all’insegna della sfida tra concorrenti sulle più disparate abilità. Ne presentiamo le caratteristiche e i meccanismi, nonché l’impatto che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2015
Tags:
Giovani
;
Industria dello spettacolo
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIAL NETWORK
;
TELEVISIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 1 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login