INTERNET

La spinta digitale alla democrazia in Africa

Lo sviluppo del digitale in Africa apre nuovi spazi alla partecipazione democratica, come testimonia l’esperienza di «Tournons la page!». [Leggi]
Fascicolo:novembre 2019

Tecnologie, ponte e muro nel dialogo tra generazioni

L’uso sempre maggiore che gli anziani fanno della tecnologia digitale può essere un’occasione per creare un dialogo intergenerazionale, in cui i giovani possono fare da guida ai più adulti per… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2019

L’ultima rivoluzione nel mondo delle imprese. Trasformazione digitale e Industria 4.0

L’Industria 4.0 e la Trasformazione digitale, combinate con lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale, stanno cambiando la fisionomia del lavoro e delle imprese, a cui deve rispondere un’adeguata formazione… [Leggi]

La tutela dei dati personali in un mondo digitale. Il Regolamento europeo sulla privacy

La tutela della privacy è diventata negli ultimi anni prioritaria, alla luce dell’enorme quantità di dati personali e sensibili che circolano soprattutto in Rete. L’Unione Europea con il GDPR ha… [Leggi]

Social street: il vicinato al tempo di Internet

In un contesto urbano sempre più ripiegato, l’esperienza delle social street, nata nel 2013 a Bologna, restituisce ai nostri quartieri una dimensione solidale di buon vicinato, coniugando il contatto diretto e i social network. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2019

Dark web: sotto la superficie di Internet

Il dark web è un insieme di contenuti e servizi della Rete nascosti ai motori di ricerca. Questo spazio virtuale può essere usato per comunicare liberamente in contesti politici repressivi, per tutelare la sicurezza dei dati… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2018

L’utopia digitale del MoVimento 5 Stelle. Intervista a Marco Morosini

Il futuro della politica è sempre più legato al digitale. Marco Morosini, già ghostwriter di Beppe Grillo, descrive l’impatto che il “digitalismo politico”, a cui si ispira il MoVimento 5 Stelle, potrebbe avere sulla democrazia. [Leggi]

Non solo bitcoin: le potenziali applicazioni della blockchain

Una presentazione delle criptovalute aiuta a capire non solo di che cosa si tratti e come funzionino bitcoin, ethereum e le altre monete virtuali, ma anche a scoprirne limiti e potenziali vantaggi. [Leggi]

Il ruolo dei social media nelle elezioni del 2018

La campagna elettorale precedente le politiche del 4 marzo scorso ha visto un incremento dell’utilizzo dei social media e di Internet come mezzo di propaganda politica, tanto da cambiarne il volto tradizionale. [Leggi]

Ridare senso alle nostre parole

Diversi fatti di cronaca recente, tra loro molto diversi, accendono un campanello di allarme sulla qualità della comunicazione nella nostra società. Non è possibile dare per scontato un bene così essenziale per il vivere insieme,… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2018
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza