Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
I robot distinguono tra bene e male? Aspetti etici dell’intelligenza artificiale
Markus KRIENKE
L’etica e la dottrina sociale della Chiesa si confrontano con le sfide dell’intelligenza artificiale. La responsabilità umana nel progettare i nuovi dispositivi resta al centro della riflessione: si tratta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2020
Tags:
ALGORITMI
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
ROBOTICA
LEGGI
Privacy o sicurezza? La videosorveglianza nell’era degli algoritmi
Andrea CAROBENE
I dispositivi di videosorveglianza offrono nuove opportunità in termini di sicurezza e prevenzione ma comportano anche dei rischi, legati a possibili violazioni della privacy. La ricerca tecnologica e la riflessione etica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2020
Tags:
Diritti
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
LEGALITA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PROTEZIONE DELLA VITA PRIVATA
;
TRATTAMENTO DEI DATI
;
VIDEOSORVEGLIANZA
LEGGI
Lotta all’evasione fiscale: i big data e la nuova frontiera della prevenzione
Alessandro Santoro
Il contrasto all’evasione fiscale fa leva su inedite strategie e sull’impiego di nuovi mezzi tecnologici. Non basta reprimere, ma occorre prevenire. A tale scopo, l’elaborazione di grandi quantità di dati…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2020
Tags:
DIRITTO TRIBUTARIO
;
ETICA SOCIALE
;
EVASIONE FISCALE
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
POLITICA FISCALE
;
Privacy
;
TRATTAMENTO DEI DATI
LEGGI
L’algoritmo: un nuovo attore nel mondo del lavoro?
Paolo Benanti
L’avvento dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro sta mutando gli scenari, introducendo strumenti automatici di monitoraggio, controllo e valutazione del personale e configurandosi come attore sociale a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2020
Tags:
ALGORITMI
;
Contratti di lavoro
;
ETICA
;
GIG ECONOMY
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
LAVORO
;
SINDACATO
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Intelligenza artificiale: come sta cambiando la vita quotidiana?
Elisabetta CURZEL
È sempre più diffuso l’impiego dell’intelligenza artificiale, i cui benefici sono accompagnati da leciti quesiti sui presupposti etici che soggiacciono al suo sviluppo. Così si apre il Dossier…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
LAVORO
;
MEDICINA
;
Privacy
;
SOCIAL NETWORK
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Il futuro è arrivato. Il Dossier sull’impatto sociale delle nuove tecnologie
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Presentazione del nuovo Dossier della Rivista sugli interrogativi che suscitano le innovazioni tecnologiche a livello personale, professionale, sociale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
La democrazia cambia pelle
Giacomo COSTA
Le recenti vicende politiche in Italia e nel Regno Unito evidenziano il progressivo svuotamento di vitalità della democrazia rispetto all’inizio del Novecento. Il rilancio della democrazia passa per la sua…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2019
Tags:
Comunicazione
;
DEMOCRAZIA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
POLITICA ITALIANA
;
REGNO UNITO
;
SOCIAL NETWORK
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
L’ultima rivoluzione nel mondo delle imprese. Trasformazione digitale e Industria 4.0
Federico MIONI
L’Industria 4.0 e la Trasformazione digitale, combinate con lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale, stanno cambiando la fisionomia del lavoro e delle imprese, a cui deve rispondere un’adeguata formazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2019
Tags:
IMPRESA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
ITALIA
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
ROBOTICA
;
TECNOLOGIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Aspettative e realtà dell'intelligenza artificiale
Marco DE MARCO
Retrospettiva e puntualizzazione del dibattito sulla ricerca e le realizzazioni nel campo dell'intelligenza artificiale : comprensione del linguaggio naturale, risoluzione di problemi complessi, robotica e riconoscimento di forme
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1988
Tags:
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
ROBOTICA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 2 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login