INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I robot distinguono tra bene e male? Aspetti etici dell’intelligenza artificiale

L’etica e la dottrina sociale della Chiesa si confrontano con le sfide dell’intelligenza artificiale. La responsabilità umana nel progettare i nuovi dispositivi resta al centro della riflessione: si tratta… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2020

Privacy o sicurezza? La videosorveglianza nell’era degli algoritmi

I dispositivi di videosorveglianza offrono nuove opportunità in termini di sicurezza e prevenzione ma comportano anche dei rischi, legati a possibili violazioni della privacy. La ricerca tecnologica e la riflessione etica… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2020

Lotta all’evasione fiscale: i big data e la nuova frontiera della prevenzione

Il contrasto all’evasione fiscale fa leva su inedite strategie e sull’impiego di nuovi mezzi tecnologici. Non basta reprimere, ma occorre prevenire. A tale scopo, l’elaborazione di grandi quantità di dati… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2020

L’algoritmo: un nuovo attore nel mondo del lavoro?

L’avvento dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro sta mutando gli scenari, introducendo strumenti automatici di monitoraggio, controllo e valutazione del personale e configurandosi come attore sociale a… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2020

Intelligenza artificiale: come sta cambiando la vita quotidiana?

È sempre più diffuso l’impiego dell’intelligenza artificiale, i cui benefici sono accompagnati da leciti quesiti sui presupposti etici che soggiacciono al suo sviluppo. Così si apre il Dossier… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2019

Il futuro è arrivato. Il Dossier sull’impatto sociale delle nuove tecnologie

Presentazione del nuovo Dossier della Rivista sugli interrogativi che suscitano le innovazioni tecnologiche a livello personale, professionale, sociale. [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2019

La democrazia cambia pelle

Le recenti vicende politiche in Italia e nel Regno Unito evidenziano il progressivo svuotamento di vitalità della democrazia rispetto all’inizio del Novecento. Il rilancio della democrazia passa per la sua… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2019

L’ultima rivoluzione nel mondo delle imprese. Trasformazione digitale e Industria 4.0

L’Industria 4.0 e la Trasformazione digitale, combinate con lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale, stanno cambiando la fisionomia del lavoro e delle imprese, a cui deve rispondere un’adeguata formazione… [Leggi]

Aspettative e realtà dell'intelligenza artificiale

Retrospettiva e puntualizzazione del dibattito sulla ricerca e le realizzazioni nel campo dell'intelligenza artificiale : comprensione del linguaggio naturale, risoluzione di problemi complessi, robotica e riconoscimento di forme [Leggi]
Fascicolo:novembre 1988
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza