ECUMENISMO

Fraternità interreligiosa. Contributi dalle religioni monoteiste

Islam: una profezia sociale per oggi, di Hamdan Al Zeqri ; Ebraismo: dal rispetto all’amicizia spirituale, quali strade?, di Miriam Camerini; Cristianesimo: trasformati dalla creatività di Dio, di Angelo Reginato [Leggi]
Fascicolo:aprile 2021

Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita

La cura dei pazienti in fase terminale non coinvolge solo l’aspetto medico, ma anche quello etico, religioso e spirituale. Il dialogo tra gli esponenti delle religioni monoteiste abramitiche ha fatto emergere i punti di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2019

Progressi e cantieri aperti tra cattolici e luterani. Cinquecento anni dalla Riforma protestante

Nel 500º anniversario della Riforma protestante, facciamo il punto sullo stato delle relazioni tra cattolici e luterani, evidenziando i passi compiuti sulla via del dialogo e della comprensione reciproca. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2017

La Chiesa del grembiule. Don Tonino Bello vent’anni dopo

Alla luce di tre eventi significativi per la storia della Chiesa – i 1.700 anni dall’Editto di Costantino, il cinquantesimo del Concilio Vaticano II e l’elezione di papa Francesco – p. Sorge prova a ricostruire il volto della… [Leggi]

«È tempo di agire!» : Una nuova sensibilità ecumenica per l’ambiente

Si è svolta dal 24 al 28 settembre 2008 la VII Assemblea generale della Rete cristiana europea per l’ambiente (ECEN). Ne pubblichiamo il documento finale: un appello ecumenico alla responsabilità contro la sfida dei cambiamenti… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2008

Charta Oecumenica e istanze sociali e ambientali

Lo scorso aprile i rappresentanti delle Chiese cristiane d'Europa hanno firmato a Strasburgo la Charta Oecumenica che, tra l'altro, traccia una serie di impegni sociali, da assolvere in collaborazione, per la promozione della… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza