Editoriali

Locri, crocevia di due Italie

La rivolta morale con cui la società civile e la Chiesa di Locri hanno reagito all'assassinio mafioso dell'on. Francesco Fortugno è un «segno» che trascende i confini della città e della Calabria. Esso anticipa, da un lato, il…
Fascicolo:gennaio 2006

Due concezioni diverse di democrazia

In Italia si confrontano due concezioni di democrazia: quella «rappresentativa» della nostra Costituzione e quella «monarchica» o «carismatica» del berlusconismo. Per questo le leggi del centro-destra sono state spesso bocciate…
Fascicolo:dicembre 2005

Per una laicità nuova

Il tema della laicità infiamma da tempo il confronto culturale e politico nel nostro Paese. Per superare la confusione di idee che regna in materia, bisogna fare chiarezza su alcuni aspetti fondamentali del dibattito in corso: 1)…
Fascicolo:novembre 2005

Che cosa c'è dietro la crisi dell'Ulivo?

La recente crisi dell'Ulivo appare incomprensibile e alimenta il sospetto che il «no» della Margherita alla lista unica rientri nelle grandi manovre in atto nel Paese per la costituzione di un «grande Centro». Per togliere ogni…
Fascicolo:set-ott 2005

Il significato sociale dell'Eucaristia

L'«anno eucaristico», indetto da Giovanni Paolo II l'ottobre scorso, è anche un'occasione offerta ai cristiani per comprendere meglio il senso del loro impegno sociale. Papa Wojtyla lo giudicava anzi come una «speciale consegna».…
Fascicolo:lug-ago 2005

Benedetto XVI, « umile lavoratore nella vigna del Signore »

Il card. Joseph Ratzinger, eletto Papa con il nome di Benedetto XVI, fin dai primi discorsi lascia intravedere le probabili linee guida del suo pontificato: fedeltà al Concilio, rinnovamento interno della Chiesa, collegialità e…
Fascicolo:giugno 2005

La « staffetta » di Papa Wojtyla

Per cogliere pienamente il ruolo storico di Giovanni Paolo II, è necessario collegarlo all'eredità ricevuta dal suo predecessore e a quella che egli morendo ha lasciato al successore. La Chiesa e il mondo, che Papa Wojtyla ha…
Fascicolo:maggio 2005

Al referendum con l'auricolare

Il referendum parzialmente abrogativo della legge n. 40/2004 è imminente. Nonostante la inadeguatezza dello strumento referendario, sia per la complessità della materia sia per la logica di contrapposizione che lo ispira, siamo…
Fascicolo:aprile 2005

L'eredità di mons. Romero

Nel 25° anniversario dell'uccisione di mons. Oscar Romero, dopo una breve testimonianza diretta sull'arcivescovo di San Salvador, se ne evidenzia l'eredità. Essa è racchiusa nel suo motto: «Sentire con la Chiesa». In un contesto…
Fascicolo:marzo 2005

Appello di fine Legislatura

Con le prossime scadenze elettorali prenderà il via l'ultima fase della Legislatura. Dopo avere messo in luce le premesse errate del «berlusconismo» e denunciate le gravi responsabilità dell'opposizione, l'Editoriale rinnova…
Fascicolo:febbraio 2005
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza